Leasing, difese anti-truffa rinforzate

CAMORINO - Truffe nel leasing di automobili come quelle finite la settimana scorsa in aula penale a Lugano non dovrebbero più prodursi. L'imputato è stato condannato per aver rivenduto, all'insaputa delle società finanziatrici, una ventina di vetture acquistate in leasing. Il raggiro è riuscito perché l'uomo aveva contraffatto la firma della compagnia (non serve l'originale ma basta una sua scansione) sul formulario destinato alla Sezione della circolazione, per far cancellare dalla carta grigia la scritta "Vietato il cambiamento di detentore" (codice 178). A partire dall'anno prossimo Berna istituirà una banca dati centralizzata alla quale potranno far capo, dotati di appositi codici d'accesso, le società di leasing ed i grandi garages, e che provvederà a gestire l'iscrizione e la cancellazione del codice 178.