Locarno spinge sui pedali

Parte dalla città l'ampliamento all'intera regione della rete di bike sharing, le bici condivise
Con il previsto ampliamento la rete di bike sharing del Locarnese raggiungerà il centinaio di postazioni e quasi 490 biciclette, in parte elettriche.
Red. Online
23.12.2016 04:00

LOCARNO - Locarno rompe gli indugi e - dopo che il suo Ufficio tecnico ha messo nero su bianco il progetto - apre le danze verso l'ampliamento all'intera regione del progetto di bike sharing varato proprio un anno fa. Un'operazione di grande successo, che - da allora - ha... percorso circa 100 mila chilometri. Sempre in crescita anche abbonati e giornaliere. Ora, dunque, il Municipio cittadino ha approvato un messaggio con il quale chiede un credito di 420 mila franchi destinati a realizzare quanto sarà necessario sul proprio territorio per avviare l'estensione della rete di bici condivise da Ronco sopra Ascona a Cadenazzo, comprendendo anche Gambarogno, Onsernone e Centovalli. L'investimento complessivo per tutta la regione è stimato attorno ai 2 milioni e 180 mila franchi (a ogni Comune toccherà la sua parte); spesa che permetterà di arrivare al centinaio di postazioni e a circa 490 mezzi noleggiabili, in parte elettrici. Intanto anche il Municipio di Muralto ha presentato le tre nuove postazioni che troveranno posto sul suo territorio. Non solo. Il Comune di oltre Ramogna ha pure intenzione di realizzare un nuovo tratto di percorso ciclabile in zona collinare, che collegherà la Città Vecchia di Locarno a Minusio.