Mario Branda sindaco ad interim

A completare il Municipio di Bellinzona Bersani, Gianini e Paglia (PLR), Malacrida (Sinistra), Soldini (PPD), e Minotti (Lega) - A Riviera si voterà per il sindaco il 30 aprile: scelta fra De Rosa e Pellanda - Paradiso: il PLR conquista un seggio e va a 5
Il sindaco ad interim di Bellinzona Mario Branda.
Red. Online
02.04.2017 08:17

BELLINZONA - Domenica importante in Ticino per quanto riguarda le votazioni comunali a Bellinzona e Riviera per l'elezione differita di Municipi e Consigli comunali. Alle dodici si sono chiuse le urne e ora si attendono i primi risultati che daranno un volto nuovo al Municipio della capitale ticinese, che da oggi diventa l'undicesima città svizzera con i suoi oltre 40 mila abitanti. A esprimere le proprie preferenze sono circa 30.300 cittadini delle località di Bellinzona, Camorino, Claro, Giubiasco, Gnosca, Gorduno, Gudo, Moleno, Monte Carasso, Pianezzo, Preonzo, Sant'Antonio e Sementina – che confluiranno nel nuovo Comune di Bellinzona –, Cresciano, Iragna, Lodrino e Osogna (destinate a dare vita al Comune di Riviera). Anche a Paradiso le elettrici e gli elettori sono chiamati alle urne per eleggere Esecutivo e Legislativo, dopo che le ultime elezioni erano state annullate per irregolarità nel voto un anno fa. (Vedi Suggeriti)

LA DIRETTA

Ore 19.30 Verso le 19.30 sono stati resi noti i risultati relativi al Consiglio comunale di Bellinzona. Il PLR ha ottenuto il 27.3% delle schede, l'Unità di Sinistra il 15.2, il PPD il 14.3, Lega/UDC/Indipendenti/Noce l'11.3, i Verdi il 2.6 e MPS/POP/Indipendenti l'1.6. Questo si concretizza in 22 deputati per il PLR, 13 per il PS, 12 per il PPD, 9 per Lega/UDC, e due a testa per Verdi e MPS/POP.

Ore 19.20: Sono arrivati i risultati di Paradiso. Il rifacimento delle elezioni si è rivelato un affare per il PLR, che conquista cinque seggi, strappandone uno al PS, che esce dall'Esecutivo. Ettore Vismara è sindaco ad interim. Questi gli eletti: Ettore Vismara, Renata Foglia, Luciano Di Simone, Roberto Laurenti e Cinzia Longoni (PLR), Fulvia Guglielmini (PPD) e Antonio Caggiano (Lega). Il PLR ha conquistato il 51.9% delle schede, Lega/UDC/Indipendenti il 15%, il PPD il 10.1 e il PS il 7.9. In Consiglio comunale il PLR ottiene 12 deputati, il PPD e Lega/UDC/Indipendenti 3 e il PS 2.

Ore 18.45: Tecnicamente è tutto pronto per rendere noti i risultati a Paradiso, ma si attende una decisione da parte delle autorità riguardo a un'elettrice che ha votato due volte, in seguito a un vizio procedurale.

Ore 18: BELLINZONA - I socialisti presenti alla Casa del Popolo hanno improvvisato una parata lungo viale stazione per festeggiare il risultato di Mario Branda, al grido di "Bandiera Rossa"

Ore 17.50: A breve dovrebbero arrivare anche i risultati di Paradiso, dove c'è stato un problema procedurale riguardante una singola scheda.

Ore 17.30: Mario Branda è il sindaco ad interim di Bellinzona. 12.151 preferenze per lui, contro le 10.852 di Andrea Bersani (PLR). Completano il Municipio Simone Gianini e Christian Paglia (PLR), Roberto Malacrida (Unità di Sinistra-Verdi), Giorgio Soldini (PPD) e Mauro Minotti (Lega). In pratica, dei sette municipali, cinque sedevano già nell'Esecutivo di Bellinzona. Il PLR conquista il 28.1% delle schede, Unità di Sinistra-Verdi il 20.6, il PPD il 14.1, Lega-UDC-Indipendenti-Noce l'11.1, MPS-Pop-Indipendenti l'1.1%.

Ore 17: BELLINZONA: la tensione sale alla Casa del Popolo dopo che secondo gli ultimi dati Bersani ha superato Branda. Tuttavia non ci si scoraggia: da scrutinare mancano ancora quattro seggi di Bellinzona, oltre a quello di Claro. (SDb).

Ore 16.50: BELLINZONA: terminato lo scrutinio a Giubiasco e a Sementina, ma non a Bellinzona. Con questo parziale Bersani è momentaneamente avanti a Branda. A mancare ora sono solo 4 uffici elettorali di Bellinzona e quello di Claro. Bersani ora ha 6.873 voti, Branda 6.579. Il PLR è al 29.9%, Unità di Sinistra-Verdi al 18.5%, PPD al 15.1%, Lega-UDC-Indipendenti-Noce al 10.1. In casa PLR dopo Bersani troviamo Gianini e Crugnola, in casa Sinistra Malacrida e Züger. Per i PPD è avanti Battaglioni, segue a stretta distanza Soldini. Per la Lega conduce sempre Minotti, con agio. Il Municipio sarebbe così: 3 PLR, 2 Sinistra-Verdi, 1 PPD, 1 Lega/UDC.

Ore 16.20: BELLINZONA - Mario Branda accolto con un applauso alla Casa del Popolo: "ho capito che stiamo andando bene, ma aspettiamo ancora un po' prima di commentare i dati che sono ancora parziali". (SDb)

Ore 16: Secondo parziale da Bellinzona, dopo lo spoglio di 12 uffici elettorali su 22 (compresa parte di Bellinzona e Giubiasco, e Monte Carasso): Il PLR è al 26.9%, Unità di Sinistra e Verdi al 20.9%, PPD al 15%, Lega-UDC-Indipendenti-Noce al 10.7%. Mario Branda (Sinistra) risulta il più votato con 3.153 preferenze, Seguito da Andrea Bersani (PLR) con 2.717 e da Sem Genini (PLR) con 2.454. In casa PLR al terzo posto c'è Christian Paglia, che precede Graziano Crugnola. Secondo per Unità di sinistra-Verdi è Roberto Malacrida, seguito da Henrik Bang. In casa PPD conduce Giorgio Battaglioni davanti a Giorgio Soldini, In casa Lega-UDC conduce Minotti, che ha preso il largo su Ottini.

Ore 15.50: RIVIERA - Alberto Pellanda, da noi raggiunto: "Si voterà per il sindaco il 30 aprile". L'ex sindaco PLR di Osogna, staccato di sole 33 preferenze da De Rosa, si candida per la poltrona.

Ore 15.40: BELLINZONA - Alla casa del Popolo, quartiere generale del Ps e dei Verdi, accolti con grande soddisfazione i primi dati che danno Mario Branda il candidato più votato malgrado la lista Unità di sinistra raccolga il 10% di schede in meno rispetto al PLR. (SDb)

Ore 15.30: BELLINZONA - In casa PLR sono già al dessert. I primi risultati parziali che danno il partito al primo posto con 3 eletti in Municipio hanno tranquillizzato i fedelissimi riuniti al ristorante Croce Federale a Bellinzona. Al momento non è presente nessun candidato. Qui, però, tifano tutti per Simone Gianini, per ora il secondo più votato in assoluto dietro il sindaco uscente socialista Mario Branda. (ADD)

Ore 15.20: Sono arrivati i risultati definitivi per Riviera. Il primo partito è il PPD, con il 25.6% delle schede, davanti al PLR con il 23.6%. Seguono Lega/UDC/Indipendenti al 13.4% e il PS al 12.9. Le schede senza intestazione sono il 24.7%. Eletti in Municipio sono Raffaele De Rosa, Giulio Foletti e Fulvio Chinotti (PPD); Alberto Pellanda e Ivan Falconi (PLR), Sem Genini (Lega-UDC-Indipendenti) e Igor Cima (PS). Il PPD ha quindi la maggioranza relativa nell'Esecutivo. Sindaco ad interim è Raffaele De Rosa, che con 1.110 voti personali ha staccato Alberto Pellanda di 33 preferenze.

Ore 15.10: Primo dato parziale da Bellinzona, dopo lo scrutinio di 6 uffici elettorali su 22: Gnosca, Gorduno, Gudo, Moleno, Preonzo e S. Antonio. Il PLR è al 28.3%, Unità Sinistra-Verdi al 18.4%, PPD al 17.4%, Lega-UDC al 10.5%, MPS-POP-Indipendenti allo 0.4%. Le schede senza intestazioni sono il 25.1%. Per il Municipio: Nel PLR avanti Gianini (1006), poi Bersani (961) e Pasinetti (816); Nell'Unità di Sinistra Branda è a 1.150, seguito da Malacrida (505) e Boscolo (432); Nel PPD avanti Battaglioni (732), poi Soldini (519); Per Lega-UDC avanti Minotti (467), poi Ottini (285). Il più votato per ora è Branda. Risultati ancora poco indicativi, in quanto mancano Bellinzona e Giubiasco.

Ore 15: Ritardi per i risultati di Paradiso. Dalle autorità a Bellinzona è arrivata una convocazione all'ufficio elettorale di Paradiso per chiedere chiarimenti riguardo una scheda arrivata per corrispondenza. Lo riporta la RSI.

Ore 13.20: I Risultati per Paradiso e Riviera dovrebbero giungere poco dopo le 14.30, così come la prima proiezione riguardante la Nuova Bellinzona.

Ore 13: Secondo la RSI la partecipazione alle urne è stata alta, sia per la Nuova Bellinzona, sia per Riviera. A Bellinzona si è registrato un 61,8% e a Giubiasco un 61.4%, per entrambi una cifra dell'8.5% superiore rispetto all'ultimo appuntamento elettivo. La partecipazione è stata in crescita in ogni Comune interessato. Anche per Riviera la partecipazione si attesta sul 65-70%, mentre a Paradiso siamo al 62.21%, leggermente in calo rispetto allo scorso anno.

Ore 12:  I seggi hanno chiuso. Ora iniziano gli spogli e l'attesa per i risultati. Per la Nuova Bellinzona verranno forniti degli exit-poll, mentre per Riviera e Paradiso arriveranno direttamente i risultati definitivi.

Ore 9: Tutte le informazioni e risultati in dettaglio saranno pubblicati e su questo sito, sulle pagine internet del Cantone, a partire dal tardo pomeriggio di domenica 2 aprile, ai seguenti indirizzi:www.ti.ch/elezioni oppure www.ti.ch/risultati. 

Il sorteggio nel caso di candidati o liste con il medesimo numero di voti sarà effettuato dall'Ufficio cantonale di accertamento, in seduta pubblica, lunedì 3 aprile alle 16.30, nella Sala stampa di Palazzo delle Orsoline a Bellinzona. L'eventuale votazione per il Sindaco – eletto tra i Municipali, con il sistema della maggioranza assoluta – è invece fissata per il 30 aprile, con eventuale turno di ballottaggio il 28 maggio, con possibilità in entrambi i casi di esprimere il proprio voto per corrispondenza.