Moleskine passa in mani belghe

MILANO - Moleskine passa di mano. La società belga D'Ieteren ha sottoscritto un accordo per rilevare il 41% del capitale della celebre società di agendine dagli azionisti di riferimento Appunti S.à r.l. (Syntegra Capital) e Pentavest S.à r.l. (Index Ventures), a un prezzo di 2,40 euro per azione.
D'Ieteren lancerà poi un'opa sul flottante e procederà al delisting, qualora dovesse raggiungere una soglia di capitale sufficiente. L'offerta valorizza Moleskine 506 milioni di euro.
L'opa sarà lanciata nell'ultimo trimestre del 2016 e non è condizionata al raggiungimento di alcuna soglia minima di capitale. Il perfezionamento dell'operazione è condizionato al via libera dell'autorità antitrust in Germania.
L'investimento iniziale sarà finanziato mediante il ricorso alle disponibilità liquidità di D'Ieteren, che ammontavano a 277,8 milioni di euro al 30 giugno 2016. A seguito della promozione dell'offerta pubblica di acquisto, l'ulteriore investimento sarà finanziato dalle ulteriori disponibilità liquide e dal ricorso a prestiti bancari.
D'Ieteren è un gruppo che ancora fa capo alla famiglia che lo ha fondato nel 1805, con sede a Bruxelles. La società ha attualmente due gruppi di attività: D'Ieteren Auto, che distribuisce i veicoli Volkswagen, Audi, SEAT, ?koda, Bentley, Lamborghini, Bugatti, Porsche e Yamaha in Belgio, e Belron (posseduta al 94,85%), leader mondiale nella riparazione e sostituzione dei cristalli per veicoli, operante con i marchi Carglass, Autoglass e Safelite.
"Siamo particolarmente felici di accogliere Moleskine nel nostro gruppo - ha commentato Roland D'Ieteren, presidente del di D'Ieteren -. Sin dalla nostra fondazione abbiamo sempre perseguito una visione di lungo termine combinata con forti valori. Moleskine rappresenta perfettamente questi valori ed è una società molto promettente, con grande potenziale di crescita e un management team di notevole talento".
"Il nostro desiderio - ha aggiunto - è quello di effettuare il delisting delle azioni Moleskine e supportare i loro progetti ambiziosi di ulteriore sviluppo di un aspirational lifestyle brand a livello global" ha aggiunto Axel Miller, Ceo di D'Ieteren.