Meteo

Nel weekend torna il caldo, quello vero

Le temperature sono destinate a salire in modo graduale, con valori che, già a partire da martedì, si avvicineranno ai 28 gradi, per poi raggiungere i 31-32 gradi nel fine settimana
© CdT/ Chiara Zocchetti
04.08.2025 14:27

Dopo giorni di cielo coperto e temperature sotto la media stagionale, il clima tornerà a farsi più tipicamente estivo. La settimana che ci attende vedrà un predominante ritorno del sole, con un graduale aumento delle temperature. Non mancherà però un passaggio di rovesci tra mercoledì e giovedì, che potrebbe temporaneamente abbassare i termometri, prima di un nuovo rialzo previsto per il fine settimana.

Le temperature sono destinate a salire in modo graduale, con valori che, già a partire da martedì, si avvicineranno ai 28 gradi, per poi raggiungere i 31-32 gradi nel weekend, suggerendo così l’arrivo, o meglio, il ritorno, della tanto attesa, o temuta, canicola. Si tratta comunque di previsioni preliminari, che vanno prese con cautela, visto il margine di incertezza a lungo termine.

Se per il sud Italia si parla di un caldo di tipo africano, che potrebbe intensificarsi nelle prossime giornate, per quanto ci riguarda l’ondata ci ha solamente sfiorato e l'innalzamento delle temperature sarà meno estremo. Il picco di caldo si avvertirà per 2-3 giorni, con temperature superiori ai 30°C nel fine settimana, ma già da mercoledì della prossima settimana si prevede un lieve abbassamento delle temperature.

Le previsioni della settimana in corso

Nel dettaglio: delle giornate a venire, martedì sarà in prevalenza soleggiato, sebbene una leggera nuvolosità alta potrà intensificarsi nel pomeriggio, con la formazione di cumuli sulle Alpi. Le temperature resteranno piacevolmente miti, raggiungendo i 28°C a basse quote. Mercoledì inizierà con il sole che farà capolino, ma nel corso della giornata la nuvolosità aumenterà progressivamente e in serata non si esclude la possibilità di qualche rovescio, o temporale sparso. Giovedì e venerdì saranno giornate prevalentemente soleggiate, con possibili sviluppi di cumuli sui rilievi, e massime intorno ai 28-30°C. Sabato e domenica continueranno con condizioni simili, con temperature che raggiungeranno i 30-32°C e il caldo che inizierà a farsi sentire in modo più deciso.

Uno sguardo indietro

Negli ultimi giorni, invece, il clima in Svizzera ha mostrato un volto che sembra insolito per la stagione. Dopo un lungo periodo dominato dal caldo e da temperature elevate, un repentino calo ha portato un ritorno di freschezza che in molti avevano quasi dimenticato, accompagnato da un senso di instabilità fuori stagione che ha interessato diverse regioni.

Questa fase più fresca è stata causata da due sistemi di pressione, provenienti da est e da ovest Europa, che hanno determinato un contrasto di temperature nelle regioni centrali, con un afflusso di aria più fredda e un clima severo verso Sud. Sebbene la sensazione di un’ondata di freddo anomalo sia stata forte, le temperature si sono mantenute solo leggermente al di sotto della norma stagionale, e la sensazione di disagio, o sollievo, è stata causata forse dal forte contrasto con il caldo delle settimane precedenti.

In questo articolo: