Oggi e domani ancora temporali

Nella tarda serata di ieri, chi abita nel Luganese ha ricevuto da AlertSwiss l'avviso di un'allerta per forti temporali mobili provenienti da sud. Temporali, a tratti anche di forte intensità, hanno toccato soprattutto il Sottoceneri a partire dalle 23 circa. «Vista la mancanza di vento», conferma il meteorologo Guido Della Bruna, «sono rimasti sulla regione per un po' di tempo, con accumuli anche abbastanza importanti». Si è trattato comunque di fenomeni locali che non sono affatto fuori dall'ordinario per la stagione.
Il Ticino si trova attualmente sotto l'effetto di una massa d'aria umida e instabile che causa un ciclo diurno legato al riscaldamento solare, con la nuvolosità che si sviluppa nel corso del pomeriggio. Una situazione che perdurerà nella giornata di oggi e, in parte, domani. Nella seconda metà della settimana è invece previsto un miglioramento a livello meteorologico.
Giovedì, prosegue l'esperto di MeteoSvizzera, ci aspettiamo una tendenza favonica e questo dovrebbe far salire un po’ le temperature (con massime di 22 gradi). A Biasca, Cevio e Grono il termometro potrebbe superare anche i 25 gradi. «Ma al momento non si intravede ancora un cambiamento di massa d’aria ben marcato».