Città

Parcheggi provvisori a Besso, «il sedime sarà ripristinato al termine dei lavori»

Il Municipio di Lugano ha dettagliato la situazione riguardo ai controversi 90 parcheggi provvisori spuntati di recente in zona Cortivallo: tutto in regola
Red. Lugano
08.03.2024 19:30

I controversi 90 parcheggi temporanei nel parco di Cortivallo a Besso saranno smantellati a lavori ultimati «e il sedime ripristinato allo stato antecedente ai lavori». Lo conferma il Municipio di Lugano rispondendo a un’interrogazione interpartitica sul tema (primo firmatario: Raoul Ghisletta) e, indirettamente, a una petizione firmata da oltre 200 persone di Besso consegnata all’Esecutivo nelle scorse settimane, che pure chiedeva informazioni sul tema. Si apprende inoltre che in seguito a un incontro con dei vicini che avevano invocato misure supercautelari sono state «apportate modifiche esecutive atte ad implementare quanto previsto inizialmente con delle soluzioni condivise tra le parti».

Procedure rispettate

Per il resto, comunica l’Esecutivo, le procedure sono state rispettate e la Divisione edilizia privata monitora e monitorerà il prosieguo del cantiere (istante è la clinica Moncucco, che sta costruendo un nuovo autosilo: i parcheggi temporanei servono a sostituire quelli persi durante il cantiere). Il peccato originale sembra dunque piuttosto una carente informazione alla popolazione (è comprensibile lo sconcerto nel vedere un parco trasformato in parcheggio quasi dall’oggi al domani) in parte sanata nell’articolata risposta del Municipio all’interrogazione. Risposta che potremmo equiparare a una domanda di costruzione in sanatoria: per qualche motivo tardiva e che può essere oggetto di ulteriore scrutinio.

Correlati
Addio abeti, di chiunque essi siano
Alcuni alberi della Clinica Luganese affacciati su via Moncucco verranno abbattuti nell'ambito del progetto di ampliamento dell'ospedale – Sullo sfondo il tema del verde pubblico e privato