Per ora l'«estate» in Ticino è finita, ma le precipitazioni diminuiranno

L’allerta di grado 2 per forti piogge è rientrata oggi alle 14. Per sapere come si evolverà la situazione meteorologica, ci siamo rivolti a MeteoSvizzera: ci aspetta una settimana con cielo coperto e precipitazioni, ma più stazionarie.
L'Ufficio federale di meteorologia e climatologia ha diffuso questa mattina l'immagine degli accumuli di precipitazioni registrate sull'arco di 24 ore. Bellinzonese, Luganese e Mendrisiotto sono effettivamente stati caratterizzati da forti piogge. In cifre: 100 millimetri nel Luganese, 70 millimetri nel Bellinzonese e nel Moesano.
Anche il Locarnese – regione che non era stata inclusa nell'allerta – è stato colpito da una forte perturbazione, con accumuli intorno ai 70 millimetri. «Il Locarnese ha soglie d’allerta differenti dal resto del Ticino», spiega MeteoSvizzera, poiché abituato alla presenza di piogge maggiori.
Ma nelle scorse ore anche la temperatura è scesa notevolmente. Soprattutto se si considera che la scorsa settimana le condizioni meteorologiche sono state più estive che primaverili. «Per ora l'estate è finita, d'altronde siamo pur sempre in primavera», scrive MeteoSvizzera. Il resto della settimana sarà caratterizzato da temperature medie attorno ai 16 gradi, cielo coperto e precipitazioni più «leggere». A partire da sabato, poi, si noterà un lento passaggio a condizioni più soleggiate con temperature miti comprese tra i 20 e i 22 gradi.
Essendo primavera, i meteorologi fanno notare che temperature variabili e precipitazioni abbondanti rimangono nella norma.