Meteo

Pioggia, temporali e allerte: il Ticino si è svegliato con il maltempo

La canicola degli scorsi giorni ha lasciato spazio a forti precipitazioni – La tregua dal caldo, in ogni caso, non durerà a lungo
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Online
05.07.2025 08:15

«Sabato mattina sono previsti rovesci sparsi, che abbasseranno le temperature minime e le massime» aveva spiegato ieri, da noi contattata, Lisa Moser di MeteoSvizzera. Finita la canicola, per ora, il Ticino si è risvegliato con il rumore della pioggia e, al contempo, quello dei temporali.

Di più, alle prime luci dell’alba proprio MeteoSvizzera ha emesso alcune allerte di livello 3 e, per Lugano, anche di livello 4. Segno che, appunto, le precipitazioni sono arrivate e anche in maniera molto marcata. Le allerte, di fatto, hanno riguardato l’intero Ticino a eccezione di Riviera e Verzasca.

La tregua dalla calura, in ogni caso, non durerà a lungo. «Dalla metà della prossima settimana vediamo di nuovo un segnale anticiclonico con condizioni di stabilità – aveva spiegato sempre Moser –, le temperature aumenteranno ancora». Giovedì 28-29 gradi, e via di nuovo a salire nei giorni successivi.

Il dato positivo, per il sollievo delle autorità sanitarie e dei soggetti a rischio, è che il nuovo anticiclone almeno inizialmente «non dovrebbe creare un apporto di aria sub-tropicale come avvenuto nei giorni scorsi» aveva rassicurato Moser. «La massa d'aria in arrivo sarà più secca, quindi verrà meno la sensazione di afa, è inevitabile però che con le condizioni soleggiate le temperature torneranno a crescere».