Radio locali, domina la musica

È quanto risulta da un sondaggio realizzato da Publicom su incarico dell'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM)
(foto Maffi)
Ats
24.08.2015 12:28

BERNA - Nel 2014, Radio Fiume Ticino e Radio 3iii hanno trasmesso in media 16 minuti di informazioni regionali, al di sotto dei 25 minuti delle emittenti svizzerotedesche e dei 36 minuti di quelle francofone. È quanto risulta da un sondaggio realizzato da Publicom su incarico dell'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM).

Il palinsesto è dominato dalla musica, specie pop. Radio 3iii è l'emittente che ha registrato la maggior percentuale di pubblicità (13%) tra tutte le radio considerate dal sondaggio.

L'analisi si basa su 748 ore globali di trasmissione, concentrate in particolare nella fasce orarie di massimo ascolto - 06.30-08.30, 11.30-13.30, 17.00-19.00 - elemento cardine dei mandati di programma nelle concessioni delle radio locali con partecipazione al canone, precisa una nota dell'UFCOM.

Il sondaggio si è svolto lunedì 22 dicembre, martedì 26 agosto, mercoledì 17 settembre, giovedì 4 dicembre, venerdì 10 ottobre. La prova campione ha preso in considerazione giorni lavorativi di una settimana fittizia nel periodo compreso tra il 17 settembre e il 22 dicembre 2014.

Nell'anno in rassegna, Radio Rhône FM ha mandato in onda in media 55 minuti di informazione regionale nelle ore di massimo ascolto nei giorni lavorativi. Si tratta di valori "ampiamente sopra la media".

È seguita da Radio Chablais, RFJ, Fribourg, Munot, BeO, RJB e RTN (tra 39 e 31 minuti). La durata dell'informazione regionale su tutte le altre radio locali è stata inferiore a 30 minuti. Rispetto al 2013, la durata complessiva dell'informazione regionale nei programmi delle radio analizzate si è ridotta in media di oltre 3 minuti.

Anche la pubblicità è presente in una percentuale elevata: prima in classifica il Ticino con Radio 3iii (13%), seguito dalla Svizzera romanda con Rhône FM (10%) e infine dalla Svizzera tedesca con Radio Rottu (9%).

In tutte le stazioni prese in considerazione, sottolinea l'UFCOM, "il tempo d'antenna è dominato dalla musica, anche durante le ore di massimo ascolto dei giorni lavorativi. Tutte le emittenti puntano principalmente sulla musica pop".

le radio svizzerotedesche prese in considerazione sono Radio BeO, Canal 3 (programma in tedesco), Radio Freiburg (programma in tedesco), Radio Grischa, Radio Grischa Südbünden, Radio Munot, Radio Neo 1, Radio Rottu. Per la Svizzera francese RJB, RFJ, RTN, Canal 3 (programma in francese), Radio Chablais, Radio Fribourg (programma in francese), Rhône FM.

In questo articolo: