RSI: Ceschi capo dell'informazione

COMANO - Il Consiglio d'amministrazione della SRG SSR, riunito questa mattina sotto la presidenza di Raymond Loretan e alla presenza del Direttore generale Roger de Weck, ha nominato Reto Ceschi nuovo responsabile del Dipartimento Informazione RSI su proposta della Direzione RSI e del Comitato del Consiglio regionale CORSI. Ceschi succederà, il 1. giugno prossimo, a Maurizio Canetta che, lo stesso giorno, assumerà la Direzione dell'Azienda succedendo a Dino Balestra. Reto Ceschi è nato a Locarno il 7 agosto 1962. Dopo aver conseguito, nel 1982, la patente di docente di scuola elementare, si è iscritto all'Università di Ginevra, dove ha ottenuto la licenza in Scienze politiche (1985) e il diploma di Studi superiori in Scienze economiche e sociali, sezione Scienze politiche (1987). All'Università di Ginevra è stato anche assistente in Scienze amministrative (1985-87). Nel 2014 ha conseguito il Certificate of Advanced Studies (CAS) in Sviluppo delle competenze personali e gestionali alla Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Ceschi inizia alla RTSI il 1 ottobre 1987 quale praticante redattore al Quotidiano. Il 1 ottobre 1989 entra a far parte della redazione del Telegiornale dove sarà redattore, inviato, capo edizione e presentatore. Per quasi 20 anni conduce l'edizione principale delle ore 20.00. Dal 1992 al 1995 e dal 2000 al 2007 è responsabile della redazione Esteri prima di assumere, tra il 2007 e il 2010, la direzione del Telegiornale stesso. Nel 2009 Reto Ceschi assume la responsabilità del settore Approfondimenti e dibattiti radiotelevisivi. Dal 2007 ad oggi è anche produttore e conduttore di Democrazia Diretta, l'appuntamento televisivo sulla politica federale e cantonale e di Classe Politique. Dal novembre 2011 produce e presenta il dibattito settimanale d'attualità 60 minuti.