Scivoli, eventi e relax: dieci anni di Splash&Spa

Nel 2013 si chiamava Acquaparco Ticino e offriva varie attività di divertimento e benessere senza dipendere dalla stagionalità e dal meteo. Oggi, accoglie circa trecentomila visitatori l’anno (oltre due milioni e mezzo in dieci anni), dà lavoro a ottanta persone suddivise in tredici mestieri, continua a investire nei settori di punta e con ogni probabilità è la prima struttura di questo tipo in Svizzera a utilizzare un particolare impianto di riciclo dell’acqua. Il 15 giugno lo Splash&Spa Tamaro compie dieci anni di attività da quando la famiglia Cattaneo decise di creare, vicino all'impianto di risalita del Monte Tamaro a Rivera, un polo del divertimento e del benessere. E nell’immediato futuro ospiterà altri due scivoli, un hamman per le famiglie e un impianto di osmosi inversa.
Da cinque a sette
Partiamo dal divertimento. Nel presentare le novità di quest’anno, la direttrice della struttura, Anna Celio Cattaneo, ha rivolto lo sguardo ai più piccoli, ma non solo. Verso novembre verranno inaugurati due nuovi scivoli (passando così da 5 a 7) per un investimento pari a 1,1 milioni di franchi. Il primo è il «Cannon Bowl», uno scivolo altamente «adrenalinico» nel quale si gira in una sorta di enorme ciotola cambiando più volte direzione di corsa a bordo di un gommone. Uno scivolo dedicati ai bambini a partire dagli otto anni accompagnati però da un adulto.
Il secondo si chiama «Twister» ed era «proprio l’attrazione che ci mancava per i ragazzi dai 6-8 anni che desideravano usare gli scivoli dei grandi ma potevano farlo solo se accompagnati». Per quanto riguarda gli investimenti nel settore del benessere, a fine estate sarà pronto un nuovo bagno turco (il quarto della struttura) che sorgerà nella cupola principale e sarà accessibile anche ai bambini.
Tamaro green
Lo Splash&Spa non investe solo in divertimento e benessere. Al centro anche la sostenibilità ambientale, tanto che a breve verrà dotato di un sistema di osmosi che consentirà di ridurre il 25-30% del fabbisogno d’approvvigionamento idrico annuale dalla rete. I dettagli di questa operazione sono stati illustrati da Paolo Martegani, tecnico del centro ed esperto in questioni energetiche.
«Quest’anno ci siamo dedicati alla risorsa dell’acqua e alla diminuzione del suo consumo – ha spiegato –. Stiamo ultimando la messa in funzione di un impianto industriale di osmosi inversa, che consentirà di risparmiare fino al 75% di acqua e trattare l’acqua dal lavaggio dei filtri delle piscine». In buona sostanza l’acqua, dopo essere stata ripulita attraverso filtri e membrane, verrà disinfettata e preparata per essere nuovamente immessa negli impianti. Un occhio di riguardo all’ambiente, però, non è cosa nuova per la struttura di Rivera, che da dieci anni si scalda con una caldaia a cippato alimentata solo con legname proveniente dal nostro cantone.
Più di un sogno
Come detto, la sostenibilità ambientale è sempre stato uno degli obiettivi primari della struttura. Come vede, quindi, il futuro l’imprenditore e presidente dello Splash&Spa, Rocco Cattaneo? Il suo sogno è quello di «coprire entro i prossimi due anni gran parte del consumo di elettricità della struttura grazie alla realizzazione del Parco Solare Alpino Duragno (vedi CdT del 16.5), situato a 1.900 metri di quota, proprio sopra alle nostre teste, e che potrà garantire il fabbisogno energetico a oltre quattromila fuochi, praticamente tutta l’Alta Valle del Vedeggio».
Festeggiamenti fino a fine anno
Per festeggiare i primi dieci anni di attività, il centro ha deciso di organizzare degli eventi da qui fino alla fine dell’anno. Il prossimo in calendario è un pool party con il duo dj Da Brozz il giorno del compleanno della struttura. Inoltre, fino al 31 dicembre sono stati messi a disposizione sconti sui buoni valore, sulle entrate, sugli abbonamenti e sui massaggi. Alessandro Pellegrini, responsabile vendite ed eventi, ha ricordato come lo Splash&Spa «si è consolidato negli anni come una delle destinazioni più amate e rinomate del panorama ticinese, svizzero e del nord Italia». Per maggiori informazioni sugli eventi e gli sconti www.splashespa.ch.