SNL richiama (anche Gobbi) al rispetto e propone un tavolo di dialogo

La Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) ha diffuso oggi un comunicato nel quale riafferma «il valore del rispetto nel confronto» e auspica «un dialogo costruttivo con le parti sociali e le istituzioni». L’azienda condanna «ogni gesto o linguaggio che travalichi i limiti di un confronto civile e rispettoso tra parti sociali», riferendosi anche alle iniziative promosse dal sindacato SEV negli ultimi giorni, tra cui l’invio di «ricci di castagne» alla direzione.
«Il dialogo resta per noi uno strumento fondamentale – dichiara il direttore Simone Bianchi – ma può essere costruttivo solo se fondato sul rispetto reciproco e sulla responsabilità. La nostra priorità è tutelare il lavoro, garantendo al tempo stesso la sostenibilità dell’azienda e la qualità del servizio per il territorio».
Nel comunicato, SNL ribadisce che le misure di riorganizzazione adottate «rispondono a criteri di legalità, proporzionalità e responsabilità» e sono «basate su analisi concrete, con l’obiettivo di preservare il maggior numero possibile di posti di lavoro, nel rispetto dei collaboratori, dell’utenza e delle istituzioni».
«I nostri equipaggi e collaboratori assicurano ogni giorno collegamenti sicuri e puntuali, garantendo la continuità di un servizio essenziale per la mobilità e l’attrattività turistica del territorio – sottolinea il presidente Agostino Ferrazzini –. A loro va il nostro ringraziamento, così come all’utenza, che merita serietà, professionalità e grande attenzione».
SNL comunica inoltre che trasmetterà ai membri del Consiglio di Stato una lettera nella quale esprime «rammarico e preoccupazione» per le affermazioni del presidente Norman Gobbi rilasciate alla RSI. Nella missiva, il Consiglio d’amministrazione e la direzione ribadiscono «il costante impegno dell’azienda nel garantire un servizio affidabile, sicuro e di qualità» sui laghi di Lugano e Maggiore, e sottolineano «la volontà di mantenere relazioni fondate su un dialogo costruttivo, su una collaborazione leale e sul rispetto reciproco con le istituzioni».
SNL auspica «che possa essere ristabilito quanto prima un clima di confronto sereno, orientato a obiettivi comuni e condivisi quali la qualità del servizio di navigazione e il rispetto del principio della copertura dei costi». L’azienda propone «di avviare quanto prima un tavolo tecnico che consenta un dialogo costruttivo e collaborativo, contribuendo alla concretizzazione del progetto cantonale sulla navigazione, in cui SNL riveste un ruolo centrale».
Il comunicato conclude ribadendo «l’importanza della navigazione come parte del patrimonio e dell’identità del territorio», sottolineando che «il servizio sui laghi non è solo un mezzo di collegamento, ma anche un fattore che sostiene il turismo e l’economia locale, valorizzando il Ticino e la sua comunità».
