Swatch, in vendita terreno e licenza edilizia

GENESTRERIO - Molti, tra cittadini e politici, avevano tirato un sospiro di sollievo quando, nell'agosto dell'anno scorso, il gruppo Swatch annunciò la propria rinuncia ad utilizzare la licenza edilizia appena ricevuta dal Municipio di Mendrisio per la realizzazione di una centrale di produzione, assemblaggio e distribuzione della controllata Distico SA in via Prella a Genestrerio. Adesso, il progetto da 53 milioni di franchi uscito dalla porta meno di sette mesi fa rientra prepotentemente dalla finestra e lo scenario dell'edificazione del vasto fondo inserito tra vigneti e campi agricoli riprende quota.
Questo poiché il gruppo orologiero ha deciso di mettere in vendita il terreno edificabile di sua proprietà al mappale 443 di Genestrerio. La conferma giunge dalla sede centrale di Swatch a Bienne, senza alcun dettaglio, ovviamente, sul prezzo di cessione. Qualche ragguaglio in più dell'offerta è ottenibile dai siti web di intermediazione immobiliare, dai quali, grazie ad un annuncio in lingua tedesca, si apprende che è in vendita, «vicino alla frontiera con l'Italia, un appezzamento pianeggiante e non edificato di 23.358 metri quadri di superficie utile per industrie o commerci. Posizione ideale anche per un centro logistico. All'acquirente può essere ceduto un progetto approvato per una superficie utile di circa 20.000 metri quadri e 13 metri di altezza della costruzione».
Quindi, gli interessati possono rilevare un pacchetto completo di terreno e licenza edilizia già valida, dato che contro il permesso di costruzione non sono stati interposti ricorsi. Nel volgere di poco tempo può essere eretto un capannone di tre piani nel quale insediare un centro amministrativo, di produzione, assemblaggio e distribuzione di merce di vario genere. Uno stabile nel quale possono lavorare fino a 250 persone. Quelli che avrebbe portato il gruppo Swatch sarebbero stati in buona parte addetti frontalieri, lo stesso potrebbero fare i subentranti, con tutto ciò che ne deriverebbe a livello di traffico indotto.