Il caso

Truffa assicurativa: un altro arresto

Sviluppi nell'inchiesta anticipata martedì dal CdT – È stato fermato un funzionario della Sezione della logistica – In stato di detenzione, ricordiamo, ci sono i due titolari di una ditta bellinzonese e tre assicuratori
© CdT(Gabriele Putzu
Red. Bellinzona
09.06.2023 14:22

Ci sono sviluppi nell’inchiesta anticipata dal Corriere del Ticino martedì, riguardante una presunta truffa assicurativa. Dopo i titolari di un’azienda del Bellinzonese e tre ispettori di altrettante assicurazioni - persone note nella regione, con delle funzioni di rilievo e che godevano della piena fiducia dei propri datori di lavoro - a finire in manette negli scorsi giorni è stato un funzionario della Sezione della logistica, senza ruoli dirigenziali. L’ipotesi di reato nei suoi confronti formulata dalla procuratrice pubblica Chiara Borelli è quella di corruzione per aver, secondo la RSI, ricevuto alcune migliaia di franchi. L’indagine è appena agli inizi; come abbiamo riferito nell’edizione di martedì, è però destinata a far discutere.

Il direttore del Dipartimento finanze ed economia Christian Vitta, contattato da Ticinonews, ha lasciato intendere tramite una dichiarazione affidata al proprio ufficio che con tutta probabilità — già durante la prossima seduta di Governo — il rapporto di lavoro con l'uomo sarà sciolto: «Il Consiglio di Stato procederà a breve con le decisioni che si impongono in questi casi».

Inquirenti al lavoro

I titolari della ditta, secondo gli inquirenti, avrebbero corrotto anche gli assicuratori. Le persone fermate respingono ogni addebito, convinti che la documentazione sequestrata durante le perquisizioni chiarirà la loro posizione di fronte agli inquirenti. Inquirenti ora chiamati a ricostruire i fili della vicenda attraverso gli interrogatori, i confronti e l’analisi dettagliata, come detto, delle carte in loro possesso. Da stabilire pure le singole responsabilità, gli episodi incriminati finiti sotto la lente e l’ammontare dell’indebito profitto, a quanto pare cospicuo. Non è inoltre escluso che ci possano essere ulteriori sviluppi nei prossimi giorni.

Correlati
Truffa assicurativa: scattano le manette
Come appreso dal CdT, i responsabili di un’azienda attiva nel Bellinzonese sono finiti in manette negli scorsi giorni - In stato di detenzione vi sarebbero anche alcuni collaboratori delle compagnie - Nulla trapela al momento dagli inquirenti