Un quarto di secolo e tanti progetti

GRAVESANO - È nata come clinica del benessere ed è poi cresciuta nel corso degli anni fino a diventare – per dirla con le parole di Fulvio Pelli, membro del Consiglio di amministrazione del Gruppo Génolier a cui appartiene – «un pilastro della medicina ortopedica e neurochirurgica ticinese». La Clinica Ars Medica di Gravesano compie quest'anno 25 anni e per l'occasione organizza alcune iniziative e una giornata di porte aperte in programma sabato 29 novembre.La clinica – che conta 40 medici di cui 16 con un proprio studio interno, 180 collaboratori, 75 posti letto, 3.300 interventi stazionari all'anno e un pronto soccorso con oltre 8.500 entrate annuali – guarda al futuro con ottimismo e progetta vari investimenti, illustrati dal direttore Fabio Casgnola.Nel 2015 è prevista la trasformazione di un'ala in Unità pazienti privati, la sostituzione dell'Unità di sterilizzazione in sinergia con la Clinica Sant'Anna e un miglioramento del blocco operatorio, per un totale di 3 milioni. Tra il 2016 e il 2018 è invece in programma la costruzione di un'estensione della clinica e di un autosilo. «Sono in corso i lavori a livello pianificatorio» spiega il direttore. Negli ultimi tre anni sono invece stati spesi 2,5 milioni (oltre a 1,3 investiti dalla proprietà) per costruire una struttura destinata ad ospitare gli studi medici, ad acquistare una nuova Risonanza magnetica (appena inaugurata) e altre apparecchiature per il blocco operatorio.
Nell'ambito dei festeggiamenti del 25. domani è in programma una serata dedicata ai medici, mentre venerdì ci sarà la parte ufficiale con la posa di una targa in onore di Silvano e Ermanno Sarra. Sabato dalle 10 alle 16 la clinica apre le porte al pubblico. Si potranno visitare le nuove sezioni, partecipare a varie attività interattive (tra cui una dimostrazione di chirurgia, i consigli di una nutrizionista, e laboratori con esercizi di fisioterapia) partecipare a un concorso a premi e ai giochi per i più piccoli.