Luganese

Via Rainis e Aspazija inaugurata con Cassis

Un omaggio ai due poeti lettoni accolti proprio a Castagnola durante il loro esilio dal 1906 al 1920
© CdT/ Chiara Zocchetti
Red. Lugano
07.05.2025 22:47

È stata inaugurata con una cerimonia a palazzo Riva Tosetti a Castagnola, seguita dallo scoprimento della targa toponomastica, la via intitolata ai poeti e patrioti lettoni Rainis e Aspazija. Entrambi vennero accolti proprio a Castagnola durante il loro esilio dal 1906 al 1920, in seguito al fallimento della rivoluzione lettone del 1905 di cui furono protagonisti intellettuali. Durante la loro permanenza a Lugano, i due autori vissero dapprima nel ristorante con pensione della famiglia Taddei, già dimora d’esilio di Carlo Cattaneo, e successivamente, per un periodo più lungo, nella Pensione Stella d’Oro (oggi non più esistente), dove Rainis scrisse nel 1916 il poema «Daugava», una delle prime opere letterarie a invocare esplicitamente l’indipendenza della Lettonia. I due lasciarono la Svizzera nel 1920, una volta ottenuta l’indipendenza del loro Paese.

A seguito della richiesta del Ministero lettone della cultura dell’intitolazione di una via ai due poeti, già contemplata nel Progetto di riforma dello stradario Il 10 ottobre 2024 l’Esecutivo aveva approvato la ridenominazione di via Salute in «via Rainis e Aspazija». All’evento hanno partecipato anche il consigliere federale Ignazio Cassis, la ministra della Cultura della Lettonia Agnese Lāce, accompagnata dall’ambasciatrice Guna Japiņa e i municipali Roberto Badaracco e Raoul Ghisletta.

In questo articolo:
Correlati