Trump, segretario dell'esercito un italo-americano

Il presidente eletto ha designato Vincent Viola, miliardario, fondatore di varie società e proprietario di una squadra di hockey
Ats
19.12.2016 17:00

WASHINGTON - Sbarca anche un italo-americano nell'amministrazione Trump: il presidente eletto ha designato come segretario dell'esercito Vincent Viola, 60 anni, nato a Brooklyn da una famiglia italo americana.

Suo padre era un immigrato e lavorò come camionista, il figlio è diventato un miliardario, fondatore di varie società (tra cui Virtu Financial) e proprietario della squadra di hockey Florida Panthers (Florida), acquistata nel 2013 per circa 250 milioni di dollari. "È la prova vivente del sogno americano", ha commentato Trump.

Viola ha frequentato l'accademia militare di West Point e ha prestato servizio militare come ufficiale dei paracadutisti. Nel 2003 ha fondato e contribuito a finanziare la creazione del centro di combattimento anti terrorismo a West Point.

Il segretario dell'esercito non è un posto di gabinetto e dipende dal segretario alla difesa. Si occupa di tutte le questioni che interessano le forze armate: personale, installazioni, comunicazioni, problemi ambientali, acquisto di sistemi bellici ed equipaggiamenti, gestione finanziaria.