Tutto il territorio in dolci sfumature

Bellinzona, Lugano, Locarno e Terra Vecchia (frazione di Centovalli). Non sono solo località del nostro cantone ma, da oggi, anche delle tavolette di cioccolato prodotte dall’azienda bellinzonese Chocolat Stella, con sede a Giubiasco. Quattro diverse specialità con altrettante diverse combinazioni di ingredienti selezionate da un ospite d’eccezione: lo chef Pietro Leemann, il quale dopo una brillante carriera nell’alta cucina vegetariana (è stato il primo cuoco al mondo a ricevere una stella Michelin) ha scelto le Centovalli per aprire un altro capitolo della sua vita. La linea dedicata al territorio è stata presentata ufficialmente sabato.
La mano dello chef
La nuova collezione di cioccolato unisce - appunto - artigianalità svizzera, ingredienti naturali e ispirazione territoriale. «L’obiettivo è proporre un cioccolato naturale, aromatico e con una struttura diversa, da gustare con un morso che ne esprima pienamente la testura e le combinazione di ingredienti. Una parte del ricavato sarà devoluta al progetto ‘Ecovillage Sanctuary’ di Terra Vecchia (un luogo di incontro, riflessione e sperimentazione che pone al centro la sostenibilità; n.d.r.), realtà impegnata in percorsi sociali ed educativi e in iniziative di sostenibilità ambientale», si legge in una nota. Nella giornata di sabato il noto chef ed il team di Chocolat Stella hanno presentato la filosofia, le ricette e l’approccio etico. Ce n’è davvero per tutti i gusti: Terra Vecchia (green tea & candied ginger); Bellinzona (almonds & cinnamon); Lugano (red berries & orange delight); e Locarno (coffee & candied lemon).