Uno svizzero su 5 dichiara di guidare in stato di ebbrezza

La Svizzera è al terzo posto di una classifica europea sul numero di persone che ammette di mettersi al volante dopo aver bevuto più alcol del consentito
Ats
09.08.2016 10:53

BERNA - La Svizzera è al terzo posto di una classifica europea sul numero di persone che dichiara di guidare in stato di ebbrezza. Quasi una persona su cinque ha ammesso in un'inchiesta di aver guidato almeno una volta negli ultimi 30 giorni con un tasso alcolemico superiore al limite legale dello 0,5 per mille.

La Confederazione (17%) è preceduta solo dal Belgio (18%) e dalla Francia (22%). È quanto emerge da un sondaggio internazionale che ha permesso il confronto tra la Statistica degli infortuni non professionali e del livello di sicurezza STATUS dell'Ufficio prevenzione infortuni (upi) e statistiche identiche di 17 Paesi europei.

In questo primo raffronto internazionale sugli atteggiamenti e i comportamenti nella circolazione stradale denominato ESRA (European Survey of Road Users' safety Attitudes), in cui sono state interrogate 1000 persone per Paese, è inoltre risultato che la popolazione confederata è più restia ad accettare misure contro l'alcool al volante, come lo 0,0 per mille per tutti i conducenti, indica un comunicato odierno dell'upi.

La Svizzera ha d'altro canto registrato risultati simili o migliori ai vicini europei in altri ambiti: ad esempio per quanto riguarda l'uso del cellulare al volante (nella media) e il superamento del limite di velocità sulle strade negli abitati (leggermente inferiore). Mentre sui tratti extraurbani e in autostrada il tasso è un po' più elevato.