Il caso

Zurigo: nove proprietari di Rottweiler ignorano la legge

Dal 1. gennaio, nel cantone, è vietato acquistare cani di questa razza – Chi ne possiede già uno, invece, dovrebbe richiedere un permesso e sottoporre il cane a un test
© Shutterstock
Red. Online
31.08.2025 21:00

Alla fine del 2024, due attacchi di Rottweiler nel canton Zurigo avevano suscitato costernazione e, di riflesso, spinto il Consiglio di Stato ad adottare misure drastiche. Ad Adlikon, vicino a Regensdorf, lo scorso ottobre un Rottweiler fuggito da un appartamento aveva morso alle gambe e alle braccia un bambino di cinque anni e una bambina di sette. Il cane aveva pure ferito tre adulti che stavano cercando di aiutare i bambini. A Winterthur, in dicembre, un altro Rottweiler, al guinzaglio, aveva morso un bambino di cinque anni alla testa. A seguito di questi due incidenti, il Governo cantonale aveva inserito i Rottweiler nell'elenco delle razze vietate, che comprende già Pitbull e Bull Terrier. Dal 1. gennaio, l'acquisizione di questi cani, massicci, è vietata. Chi possiede già un Rottweiler e vive nel canton Zurigo, per contro, deve necessariamente richiedere un permesso e sottoporre il cane a un test comportamentale.  

Il SonntagsBlick, oggi, riferisce che alcuni proprietari di Rottweiler non hanno presentato domanda per regolarizzare il proprio cane. Di più, nonostante avvertimenti e ultimatum hanno continuato a ignorare la direttiva. Al punto che, leggiamo, si è reso necessario l'intervento dell'Ufficio del veterinario cantonale. Ufficio che, spiega al SonntagsBlick la portavoce Jutta Lang, «ha avviato un procedimento amministrativo contro nove proprietari di cani». Il procedimento non è ancora concluso. I proprietari «recalcitranti», ora, rischiano sanzioni per detenzione illegale di cani e, in alcuni casi, persino pene detentive. 

Attualmente, nel canton Zurigo sono registrati 298 Rottweiler, rispetto ai 350 di qualche mese fa. È possibile che alcuni animali siano morti, nel frattempo, o che i loro proprietari si siano trasferiti in un altro cantone per aggirare il divieto imposto dalle autorità zurighesi.

La nuova norma ha suscitato resistenza tra i sostenitori di questa razza. 6 mila persone hanno firmato una petizione contro il divieto. Due club, fra cui il Club Svizzero del Rottweiler, e due cittadini ​​hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo cantonale, perdendo. Il Tribunale non ritiene il divieto sproporzionato, come sostenuto invece dagli oppositori. Oppositori che hanno presentato ricorso al Tribunale federale, dove la questione è ancora pendente.