A Locarno in scena anche «Il Trionfo della Camelia»

Cronaca Cantonale
Festa delle Camelie a Locarno
Ecco il programma generale. Sabato 5 aprile: dalle 9 alle 12 Mercato di fiori al Casinò Kursaal, dalle 15,30 alle 17,30 «Il Trionfo della Camelia» (Pastorale sinfonica in tre momenti: Autunno, Inverno, Primavera; Autori: Sganzini S., Kok L.; Scenari di René Morat), dalle 20,30 alle 22,30 Festa sul lago, Fuochi d’artificio, Battelli e barche illuminati, Concerto della Musica Cittadina di Locarno. Domenica 6 aprile: dalle 13,30 alle 15 «Il trionfo della Camelia» (Pastorale sinfonica in tre momenti), dalle 15 alle 16,30 Corteo fiorato in città nel recinto chiuso, alle 24 Premiazione dei carri e dei balconi fiorati al Casinò Kursaal. Lunedì 7 aprile: Giornata riservata ai sigg. membri della Stampa, ospiti del Comitato d’Organizzazione.
Caccia in domenica
La Commissione del Consiglio degli Stati che sta esaminando a Locarno il progetto di legge federale sulla caccia ha deciso con voti sei (Savoy, Hauser, Laely, Moser, Riva, Simon) contro uno (Keller) di lasciare ai Cantoni la competenza di regolare la caccia nei giorni festivi. Con questa decisione il voto dei cacciatori ticinesi è soddisfatto.
Lugano
Disgrazia motociclistica
Poco dopo le 18 di ieri, a Cassarina, e precisamente al noto quadrivio dove si incrociano le strade di Ponte Tresa e della Stazione, è avvenuta una grave disgrazia motociclistica. Il giovane ventisettenne Edgardo Hammer, germanico, da circa quindici giorni qui alloggiato al Park Hotel, transitava pilotando una motocicletta «Motosacoche», da pochi giorni acquistata, quando sboccando nel quadrivio andava a dar di cozzo conto l’autobus che presta servizio per l’Hotel Meister, che proprio in quel momento scendeva dalla Stazione. Nell’urto il giovane signor Hammer riportava la completa frattura di una gamba e una ferita di quattro centimetri alla mascella sinistra. Venne soccorso dalla Croce Verde e trasportato all’albergo ove si trova la sua famiglia, ma più tardi, in serata, sempre a mezzo della Croce Verde, venne trasportato alla clinica San Rocco, diretta dal Dr. Hermann. La macchina si è quasi completamente sfasciata.
Al «Salone» dell’automobile
All’esposizione svizzera che verrà aperta in questi giorni a Ginevra ha concorso anche un luganese, il signor Enrico Riva, rappresentante generale per la Svizzera delle notissime motociclette «Sunbeam», il quale ha aperto in uno dei migliori posti dell’esposizione un elegantissimo stand, fornito di quattro macchine ultimo modello e di numerosi pezzi di ricambio.
Ferrovia Lugano-Tesserete
Risultato dell’esercizio durante il mese di febbraio 1924: Incasso totale, compreso merci, bagagli e animali, fr. 6619 (nel mese di febbraio 1923 franchi 7621). Pel periodo gennaio-febbraio 1924 si ebbe un incasso totale di franchi 15.054 (1923: fr. 16.242).
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 14 marzo 1924 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.