Cent'anni fa

A Lugano le bollette dell'elettricità diventano più salate

Le notizie del 20 febbraio 1924
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
20.02.2024 06:00

Lugano
Contatori ed energia elettrica
Recentemente l’Officina Elettrica Comunale ha proceduto alla sostituzione di alcuni contatori vecchi con quelli nuovo modello e revisati e tale sostituzione, sinora praticata solamente presso i consumatori maggiori, procederà poco alla volta, sinchè tutti i vecchi contatori saranno rimpiazzati e ciò in omaggio ad una legge federale che accorda tempo per questa sostituzione sino al 1928. Coloro che hanno avuto, diremo così, l’onore di vedersi in casa i nuovi contatori sono rimasti non poco sorpresi vedendo poi le bollette trimestrali dell’Officina Elettrica Comunale portare cifre di consumo che raddoppiavano quasi la solita spesa trimestrale e subito hanno affibbiato la colpa ai nuovi contatori, accusati di esagerazione e di manìa di consumo. Invece le cose stanno altrimenti; sono i vecchi contatori – indubbiamente per gli acciacchi che ne accompagna la vecchiaia – che segnavano in meno il consumo di energia, così che i nuovi non hanno fatto altro che ristabilire l’equilibrio nei confronti degli utenti e dell’Officina Elettrica Comunale, danneggiata, questa ultima, dai lavoratori anziani e, stavolta, poco fedeli. Diremo anche che le bollette ultimamente staccate comprendono un periodo di qualche settimana superiore ai soliti periodi trimestrali e questo ha influito sull’aumento registrato.

La costruzione della galleria della Manica
Londra, 18 ag (Havas) – Il segretario al ministero del tesoro, rispondendo ieri a una interrogazione alla Camera dei Comuni, ha dichiarato che la costruzione di una galleria sotto la Manica incontra difficoltà, particolarmente d’ordine politico. Se queste difficoltà fossero appianate, il consiglio consultativo dovrà decidere se lo Stato deve venire in aiuto alla costruzione stessa

Lo sciopero portuario inglese
Londra, 19 ag (Havas) – I giornali constatano che il traffico nei porti della Gran Brettagna è ora completamente paralizzato. Il signor Bevin, capo della federazione dei lavoratori dei porti, ha dichiarato che tutti gli operai membri del sindacato del personale addetto ai lavori all’interno delle navi cesseranno il lavoro nella giornata di quest’oggi. Non si segnalano finora disordini di sorta.

La ratifica jugoslava dell’accordo di Fiume
Belgrado, 20 ag (Havas) – Dopo il discorso di Nincic e dopo dichiarazioni dei rappresentanti dei diversi gruppi parlamentari, la Camera jugoslava ha martedì sera votato la ratifica dell’accordo di Fiume con 123 voti contro 24.

Sport
Vittoria svizzera a Valenza
Valenza, 20 (ag) – L’incontro internazionale di foot ball fra il Young Boys di Berna ed il F. C. Valenza terminò colla vittoria della squadra svizzera con 3 goals a 2.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 20 febbraio 1924 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.  

In questo articolo: