Cent'anni fa

Anche due deputati coinvolti nell'assassinio di Giacomo Matteotti?

Le notizie del 19 luglio 1924
Il deputato socialista Giacomo Matteotti con uno dei figli. © Wikipedia
Nicola Bottani
Nicola Bottani
19.07.2024 06:00

Il tenebroso affare Matteotti
Roma, 19 ag – La voce diffusasi gli scorsi giorni annunciate che due deputati sarebbero compromessi nel delitto Matteotti è raccolta da quasi tutti i giornali. L’informazione dice che verso la fine del mese di maggio o in principio di giugno si tenne presso uno degli arrestati per l’affare Matteotti una riunione alla quale si sarebbero trovati presenti i due deputati. La riunione doveva deliberare su una spedizione punitiva contro il deputato socialista, colpevole di un’energica propaganda contro il fascismo. Questa voce non è però confermata dall’autorità giudiziaria. In ogni modo, informano i giornali, se il Ministero presenterà domanda di procedere contro uno o più deputati, la domanda sarà immediatamente trasmessa al Presidente della Camera, il quale dovrà convocare d’urgenza il Parlamento in seduta straordinaria, per non ritardare fino al novembre prossimo l’istruttoria del processo Matteotti.

I negoziati anglo-russi
Londra, 19 ag – L’agenzia Reuter annuncia che Rakowski, delegato russo, ebbe venerdì mattina lunghe conversazioni con personalità del Foreign Office. Alla fine di esse egli dichiarò al rappresentante dell’agenzia Reuter che numerose questioni già sono regolate e che conta sulla sistemazione generale delle relazioni anglo-russe entro un breve termine.

Una nuova repubblica africana?
Parigi, 19 ag (Havas) – Secondo il Matin bisogna attendersi la prossima proclamazione di una repubblica dell’Africa del Nord. Il giornale dice di apprendere che esiste in questa parte dell’Africa un parlamento, un governo e un presidente della repubblica che è Abd-El-Krim. Per procurarsi i mezzi finanziari necessari egli concluse un contratto con un finanziatore inglese che si impegnò a versare ad una banca, in conto di Abd-El-Krim, la somma di 300 mila lire sterline e ad inviare nel Rif delle navi cariche di armi. Il finanziere, a quanto pare, non ha dato seguito alle clausole del contratto perchè Abd-El-Krim ha presentato denuncia contro di lui.

In Fascio
Riduzioni di tasse – A partire dal 21 luglio 1924 la frutta a semi e a nocciolo (mele, albicocche, pere, ciliegie, pesche, prugne, mele cotogne, susine) godrà fino al 31 dicembre di una «riduzione del 20 per cento sulle tasse di trasporto». Queste misure si applicano anche alle ciliegie destinate alla distillazione e alla frutta destinata alla fabbricazione del sidro.

La festa di Melide – In relazione ai festeggiamenti di Melide per S. Quirico (20 e 21), siamo lieti di annunciare che il banco di beneficenza fu arricchito da un bellissimo dono inviato da Sua Santità Pio XI per onorare la memoria di Domenico Fontana. Si aspetta largo concorso di luganesi.

Pubblicità
Da vendere un Acquario, una grande Ghiacciaia. Publicitas indicherà. 

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 19 luglio 1924 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: