Apprendista muratore ticinese cade e muore a La Chaux-de-Fonds

Confederazione
(ag) – Il viaggio di Amundsen a Lenzburgo sarebbe dovuto, così dice il «Bund», per regolare la questione finanziaria di un prossimo volo polare le cui spese sarebbero sopportate in ogni eventualità dal signor Prentice, cognato di Ellsworth. Amundsen viaggia in compagnia del pilota Riiser Larsen, che prese parte all’ultima spedizione polare aerea.
(ag) – Un agricoltore di Sulz, presso Laufenburg, chiamato Ehrfried Hug, di 45 anni, è caduto da un melo fratturandosi la spina dorsale. Egli morì quasi subito.
(ag) – La signora Grobot, che abita a Nyon sulla strada di Rive, mentre era intenta a far bollire del latte su una macchinetta a spirito, fu gravemente bruciata in seguito allo scoppio della macchinetta. Un bambino di 13 mesi che si trovava vicino a lei fu pure ferito. Tutti e due furono trasportati all’infermeria di Nyon.
(ag) – Ingrossati considerevolmente dalle recenti pioggie, il Rodano e l’Arva hanno superato il loro livello ordinario. La profondità del Rodano, che generalmente è di 3 metri, ha raggiunto nella giornata di martedì m. 3,50. L’Arva ha accentuato ancora di più la sua piena. Lungo il suo corso il fiume trascina tronchi e radici d’alberi.
(ag) – Un apprendista muratore ticinese, di anni 15, certo Lila Arcidio, è caduto dal quarto piano di un immobile in costruzione a La Chaux de Fonds. Trasportato d’urgenza all’ospedale, il disgraziato non potè sopravvivere in seguito alle ferite riportate nella caduta.
(Resp.) – La Corte d’Assisi di Berna ha condannato mercoledì un ex funzionario dell’ufficio di esecuzioni di Berna per aver sottratto circa 22.000 franchi, falsificando i libri-cassa, a 16 mesi di reclusione ed al rimborso della somma. Il giovane 22enne ha rimborsato una minima parte della somma ed ha però riconosciuto il credito di fr. 18.972 che lo Stato di Berna avrà contro di lui.
(Resp.) – Un giovanotto abitante un villaggio presso Basilea è stato morsicato l’altro giorno da una vespa. Non avendo prestato dapprima attenzione alla gonfiatura della mascella, il giovane ricorse solo dopo quattro giorni alle cure mediche, che però furono inutili, giacchè egli spirò mercoledì mattina, dopo atrocissimi dolori, per avvelenamento del sangue.
Fascio
Quel tale Wolff Roberto, arrestato a Porto Ceresio con addosso mezzo milione di gioielli, ha confessato al delegato italiano signor Casaburari di aver venduto a Lugano, alla vigilia del suo tentativo di passare in Italia, una collana del valore di dieci mila lire.
Al Monte Bigorio, domenica 30 corr. mese, avrà luogo la festa patronale dell’oratorio del Sacro Cuore sui monti di Condra, sopra Bigorio. La S. Messa sarà cantata alle 10,30 precise, previa benedizione della campana.
Alla Madonna d’Arla, sopra Sonvico, domenica prossima, 30 corrente, si terrà una grande festa allo scopo di contribuire all’opera del rifugio che s’intende costruire di fianco al santuario. Ci saranno cerimonie religiose e divertimenti svariati, fra i quali tiro al flobert. Il passo d’Arla è veramente uno dei punti più belli dei nostri alpestri dintorni. Vi si domina tutta la Valle Colla e la Capriasca, dopo una passeggiata comoda e dilettevole all’ombra di annosi alberi castanili. Sul posto non manca il Crotto, dove il buono ed irrequieto «Covin» vi serve cibi e bevande, a meraviglia. Quanto alle sorprese umoristiche riserbateci dal Club Allegro di Sonvico, acqua in bocca... E tutti domenica in Arla!
Le spese d’armamento dell’Inghilterra
Londra, 26 ag (Havas) – La Westminster Gazette scrive: L’Inghilterra, che nel 1913 sviluppava gli armamenti suoi per controbilanciare quelli tedeschi, non spendeva che 80 milioni di sterline per la difesa nazionale. Oggi essa ne spende 144. Una spesa di 21 milioni di sterline per i servizi dell’aeronautica può essere giustificato. La flotta costerà quest’anno una somma superiore a 64 milioni, contro 51 milioni di spesa all’epoca in cui la flotta tedesca formava per l’Inghilterra uno spauracchio. È su questi preventivi che si potrebbero realizzare delle economie.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 27 agosto 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.