Blues To Bop chiude l'estate musicale

Successo di pubblico e elevata qualità per la 25. edizione del festival
Red. Online
02.09.2013 07:26

LUGANO - È il festival che, tradizionalmente, chiude la stagione musicale open air della Svizzera italiana Blues to Bop, che quest'anno ha festeggiato i suoi 25 anni di esistenza con una ricca tre-giorni concertistica svoltasi durante il finesettimana nelle quattro principali piazze di Lugano (Piazza della Riforma, Piazza San Rocco, Piazza Cioccaro e Piazza Dante) e alla quale hanno partecipato una decina di formazioni e artisti che hanno esplorato le varie correnti della musica di matrice afro-americana, dal blues allo swing, dal soul allo zydeco al funk. Band e artisti in alcuni casi appartenenti all'alta nomenclatura della scena contemporanea ma tra i quali non sono mancati neppure interessanti "newcomers" che hanno incuriosito il folto pubblico presente in ciascuna delle serate. Tra le "star" della rassegna il cantante e chitarrista di New Orleans Walter "Wolfman" Washington che ha entusiasmato la platea con un energico e vibrante funk nel solco di quella tradizione che ha avuto in James Brown uno dei maggiori esponenti; la Lady of british blues Dana Gillespie, tornata a Lugano con un progetto artistico intimista stilisticamente ispirato alle sonorità intense  raffinate degli anni Cinquanta e Sessanta; il coinvolgente ensemble vocale The Highway QG's capitanato dall'ultraottantenne – ma sempre in grande forma – Taylor Spencer che si è mosso con abilità in ambito gospel alternando motivi della grande tradizione sacra ad altri dal taglio più contemporaneo e soul e il chitarrista e cantante italiano Mike Sponza, tra i più raffinati interpreti del new blues.

Di grande interesse anche altri protagonisti della tre-giorni, tra cui la ticinese Iris Moné, presentatasi  alla testa di una ricca band di dieci elementi con cui ha dato un'impronta più funky-soul al suo repertorio; il britannico Ray Gelato con il suo divertente swing revival; il talentuoso armonicista  e showman Rob Paparozzi; l'ultimo rampollo di una delle più celebri dinastie dello zydeco, Gerard Delafoze nonché gli americani The Unseen Eye con il loro vibrante ed energico Texas Blues: artisti che ciascuno con proprio stile e la propria verve hanno contribuito in egual misura a fare di Blues to Bop una straordinaria e riuscita festa musicale di fine estate.