Briand a Locarno in automobile, in treno la delegazione tedesca

La Conferenza di Locarno
La procedura
Londra, 2 (ag) – La procedura che sarà adottata alla Conferenza di Locarno verrà stabilita dalle delegazioni stesse, probabilmente già durante la prima seduta. I risultati ottenuti a Londra dai giuristi tedeschi, francesi, belgi, italiani e britannici offriranno senza dubbio le basi necessarie all’elaborazione del patto di mutua garanzia. Oltre il patto renano propriamente detto, al quale la Gran Brettagna dà la sua garanzia, i trattati di arbitrato tra la Germania e la Polonia e la Germania e la Cecoslovacchia formeranno oggetto dei dibattiti della Conferenza internazionale di Locarno.
Briand parte in automobile per Locarno
Parigi, 2 ag (Havas) – Aristide Briand, ministro degli esteri, e Berthelot, segretario generale al ministero degli esteri, partendo in automobile per Locarno hanno lasciato Parigi nella mattinata di venerdì. Essi si fermeranno probabilmente a Losanna per passarvi la notte e sperano di arrivare a Locarno nella mattinata di domenica.
L’on. Mussolini verrà a Locarno?
Roma, 2 (ag) – I giornali ministeriali informano che il colloquio fra il presidente del Consiglio, il senatore Scialoja e il ministro degli esteri on. Grandi è stato conclusivo per l’atteggiamento che l’Italia assumerà alla Conferenza di Locarno per il patto di garanzia occidentale. Alcuni giornali ministeriali rilevano che il mancato intervento dell’on. Mussolini è dovuto esclusivamente alla impossibilità di lasciare l’Italia in un periodo di intensa attività governativa come è l’attuale.
Negli ambienti ufficiosi non si esclude che il capo del governo possa recarsi per qualche giorno a Locarno nel caso che i lavori della conferenza richiedessero la sua presenza in una fase conclusiva. Sabato sera la delegazione italiana partirà per Locarno.
La delegazione tedesca parte questa sera
Berlino, 2 (ag) – La delegazione tedesca partirà questa sera da Berlino col treno ordinario Berlino-Francoforte-Basilea-Locarno, dove arriveranno domani. La svizzera ha messo a disposizione della delegazione tedesca la linea diretta Locarno-Basilea. Sono tuttavia in corso trattative per ottenere maggiori facilitazioni. In ogni caso tre nuove linee saranno costruite sul territorio tedesco, due da Basilea a Berlino e la terza da Basilea a Francoforte. Le tre linee sono ad esclusiva disposizione del traffico della conferenza.
Rivista Italiana
A Desenzano sul Serio, in quel di Bergamo, due campanari sono stati arrestati perchè hanno suonato, col concerto delle campane, l’aria di Bandiera rossa.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 3 ottobre 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.
