Cartolina impiega più di tre anni per arrivare a Milano da Bedigliora

Cartolina spedita da Bedigliora
arrivata a Milano dopo tre anni
Togliamo dal «Secolo» di stamane: «La posta di ieri mattina ha recapitato ad un nostro redattore una cartolina da Bedigliora (Canton Ticino) la quale cartolina conteneva gli auguri di fine d’anno. Infatti, la data della cartolina è la seguente, come si legge nel testo e come si può controllare sul bollo postale, 31-12-1921, dove si vede che la cartolina in questione ha messo tre anni e mezzo per arrivare dal Canton Ticino a Milano. Il colmo della velocità. Il nostro collega ha accolto gli auguri tardivi, lieto che lo abbiano trovato in buona salute. C’era infatti tempo e comodità d’ammalarsi parecchie volte».
La grave disgrazia di Rot-Malsch
Offenburg, 11 ag (Wolff) – Sono pubblicati i seguenti particolari sulla disgrazia avvenuta ieri al passaggio a livello della stazione di Rot-Malsch: I membri di una società di canto, che ritornava da una festa di canto, avevano preso posto in un autocarro postale. Il sorvegliante Dammert dimenticò do abbassare le barriere del passaggio a livello di Rot al momento in cui giungeva a tutta velocità l’express 186. L’autocarro fu investito in pieno e completamente distrutto. Come già annunziato, vi furono 11 morti e 4 feriti gravi. Il sorvegliante fu arrestato.
Fascisti inglesi malmenati dalla folla
Londra, 11 ag (Havas) – I fascisti riuniti domenica a Hyde Park furono assaliti e malmenati dalla folla. Inseguiti durante parecchi minuti, riescirono a salvarsi.
Rivista Italiana
L’on. Mussolini si è recato ieri al Ministero della Guerra, dove ha avuto un colloquio col gen. Bonzani intorno all’ordinamento dell’Aeronautica. Ieri il Presidente del Consiglio riceveva dal grande amm. Thaon di Revel la consegna del Ministero della Marina. Intanto continua ad avere quotidiani colloqui col Capo di Stato Maggiore gen. Badoglio sul tema del nuovo ordinamento dell’esercito.
Il prossimo Consiglio dei ministri proporrà al Re la nomina del vice ammiraglio Acton a capo dello Stato Maggiore della Marina.
La Camera, riprendendo i suoi lavori giovedì prossimo, si occuperà, come primo argomento, del disegno di legge relativo all’elettorato amministrativo femminile che, esaminato da vari organi, fra cui il Gran Consiglio fascista, attende il giudizio definitivo del Parlamento.
Si afferma sempre più che per il suo XXV di regno Vittorio Emanuele diramerà un proclama agli italiani, invitandoli a stringersi in pace per continuare nella grandiosa opera di ricostruzione nazionale.
Piccola Pubblicità
Occasione, vendesi motocicletta Harley-Davidson 7-9 HP, impianto elettrico, con carrozzino nuovo. Rivolgersi Ing. Ulisse Torricelli, Viale Carlo Cattaneo, Lugano.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 12 maggio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.