Cent'anni fa

Che fare quando il fidanzato si eclissa prima del matrimonio?

Le notizie del 12 luglio 1925
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
12.07.2025 06:00

La Nota

Un nuovo metodo è stato trovato per impedire ad un fidanzato di tagliare, sul più bello, la corda; lo ha trovato una signorina di Ferrara la quale, intuita nel fidanzato la intenzione di mettersi le gambe in spalla, lo ha sequestrato in una camera, decisa a non rilasciarlo fino a che egli non avesse preso impegno formale di accompagnarla davanti al sindaco e al curato.

Qualcuno può obiettare che uno sposo per forza è sempre un pessimo sposo, e che il che quel fidanzato coatto pronuncierà davanti al sindaco e al curato sarà uno chèque senza copertura.

Eh, non è detto che sia sempre così. Quella fidanzata, fra il rischio di trovarsi senza un marito e il rischio di avere un marito per forza, ha optato per quest’ultimo rischio giocando sulla probabilità che il marito per forza possa diventare un buon marito.

Non è detto che tutti gli sposi che corrono esultanti in Municipio a dire con grande entusiasmo il «Sì» diventino poi tutti dei buoni mariti. «Dopo i confeti – dice un vecchio adagio veneto – vien fora i difeti».

Così può darsi il caso di un fidanzato costretto a sposarsi contro la sua volontà il quale diventi un buon marito. La fidanzata non gli piaceva? Ma col tempo e con la consuetudine ci si abitua a tutto; Mitridate si era abituato ai veleni; c’è chi si abitua al caffè amaro, all’olio di ricino, al fonografo, al pappagallo del vicino, e può abituarsi ad una moglie che non era di suo gusto; può, anzi, scoprire in lei delle insuperate qualità e diventare, per conseguenza, un marito buono ed affezionato, come pare che siano ancora fra la moltitudine di «ménages» che assomigliano a «ménageries».

Gavroche

Società - Sociétés - Vereine
La federazione bocciofila Lugano e dintorni sta svolgendo il campionato sociale fra l’interesse generale. La gara è alla fine. Ma per maggiormente lasciare grato ricordo di questa interessante tenzone, la Federazione ha indetto una Grande Festa campestre pel 25 e 26 luglio alla Santa di Viganello, Osteria Regazzoni. Il programma è vasto: torneo bocciofilo, ruota della fortuna, pesca delle bottiglie, giuochi diversi alle boccie, grande ballo campestre ecc. ecc. Per l’occasione viene pubblicato un giornale redatto da illustri scrittori e distribuito (pare incredibile) gratis!

Pubblicità
Durante la stagione calda volete risparmiare tempo e fatica? Recatevi alla Rosticceria Pedrinis – Piazza Dante, Lugano, Telef. 15.46 v ove troverete Arrosti di vitello, Roast Beef, Polli, Croquette e Patate fritte a tutte le ore.

Il Maraschino di Zara della Ditta Tommaso Stampalia di Zara è delizioso. All’ingrosso: Badaracco, Lugano.

Suter-Strehler Soehne Co. Zürich. Armadietti vetrati metallici di silhouette scelte, guarnizioni speciali per porte a coulisse. Liste illustrate dei prezzi. Visita del nostro rappresentante dietro richiesta.

Tutte le edizioni del Corriere del Ticino sono disponibili nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: