Cent'anni fa

Chiarito il mistero dell'aggressione di cui fu vittima un contadino

Le notizie del 22 ottobre 1925
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
22.10.2025 06:00

Confederazione
(ag) – l’assemblea degli elettori borghesi di Basilea, convocata martedì sera dal partito liberale, ha deciso all’unanimità di mantenere la candidatura per le elezioni al Consiglio degli Stati del colonnello Rapp, liberale, che è appoggiata dal partito dei borghesi e degli artigiani e dal partito popolare evangelico.

(ag) – Il Tribunale ginevrino è chiamato a giudicare sabato prossimo il signor Aaron T., console persiano a Sebastopoli, che in questa qualità lavorava anche in favore dei Sovieti. Egli fu incaricato di costituire una società svizzera per lo sfruttamento dei trasporti fluviali in Russia. Riunì per questo scopo una somma di circa 30.000 franchi svizzeri e venne poscia a Ginevra per raccogliere altri capitali. Il signor T., che era partito per Berlino coll’intenzione di rientrare in Russia, fu respinto alla frontiera dell’Unione delle repubbliche sovietiste. Il danaro da lui raccolto era stato interamente dissipato. Arrestato a Parigi, il console fu condotto a Ginevra, dove dovrà rispondere dei suoi atti truffaldini.

(ag) – Il mistero che circondava l’attentato di cui è rimasto vittima l’agricoltore Jacob Gut il 22 settembre scorso a Rümeland è stato chiarito. Si ricorderà che il signor Gut, mentre dormiva, riceveva alla testa un colpo formidabile di martello. L’agricoltore rimase per alcuni giorni privo di sensi. Ripresa conoscenza si ricordò dell’accaduto e i suoi sospetti caddero su un certo Anton Iten di Kappel (Svitto). La polizia lanciò un mandato d’arresto contro questo individuo per tentativo di assassinio. Nel frattempo la moglie del Gut fu arrestata sotto l’accusa di complicità. Essa negò con grande energia e dichiarò di non conoscere l’autore dell’attentato. La polizia riesciva in questi giorni a scoprire il rifugio dell’Iten. Questi confessò che l’attentato fu commesso per istigazione della moglie dell’aggredito. Infatti essa aprì la porta della camera da letto. Quale ricompensa l’Iten ricevette un semplice «sacco di montagna». Sembra che l’ex domestico non abbia avuto l’intenzione di uccidere il suo padrone. Al contrario, è stabilito che la signora Gut voleva sbarazzarsi del marito per entrare in possesso del premio di assicurazione.

(ag) – La signorina Elsa Herzig, di Zurigo, professoressa di piano, di anni 28, gettata a terra da un ciclista è caduta così malamente che ebbe il cranio fratturato. La signorina soccombeva all’ospedale cantonale, dove era stata ricoverata d’urgenza.

Sport
Carmine corridore automobilista

Zurigo, 22 (Resp.) – Lo Sport annuncia nella sua edizione di mercoledì sera che il notissimo campione della motocicletta Alfredo Carmine ha fatto acquisto di un’automobile da corsa Bugatti colla quale intende disputare parecchie corse automobilistiche l’anno prossimo.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 22 ottobre 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: