Svizzera

Jackie Chan: tappa a Losanna prima del Locarno Film Festival

L’attore, regista e cantante di Hong Kong ha donato l'abito indossato nel videoclip della canzone «Best Wishes from Beijing» al Museo Olimpico
12.08.2025 17:49

Il viaggio verso Locarno di Jackie Chan ha avuto una tappa speciale: il Museo Olimpico di Losanna, ora custode di un ricordo a lui caro. L’attore, regista e cantante di Hong Kong ha infatti portato con sé un pezzo della propria storia, legato a un capitolo importante della sua carriera internazionale.

Chan non è nuovo al mondo olimpico: è stato tedoforo in ben cinque edizioni dei Giochi Olimpici e Paralimpici: da Atene 2004 a Parigi 2024, passando per Pechino 2008, PyeongChang 2018 e Pechino 2022. Un percorso che racconta non solo la sua popolarità globale, ma anche un impegno costante nel promuovere i valori dello sport.

Già nel 2012, per sostenere i Giochi di Londra, aveva realizzato il videoclip della canzone Best Wishes from Beijing, indossando un abito in pura seta creato apposta per l’occasione. Tredici anni dopo, quel costume è diventato protagonista di una donazione speciale: firmato dall’artista, è entrato ufficialmente a far parte della collezione del Museo Olimpico, che oggi conta oltre 90.000 pezzi.

«Quando mi è stato chiesto di essere ambasciatore per i Giochi Olimpici, non ho esitato: ho accettato subito e ho interrotto tutto ciò che stavo facendo», ha raccontato Chan durante la cerimonia di donazione. Per l’occasione, aveva girato un video musicale in piena piazza Tiananmen, indossando l’abito donato e ora esposto al museo. «Le Olimpiadi non riguardano solo lo sport: rappresentano amore, amicizia e pace. Spero che questo abito possa portare questo messaggio di amore e unità in tutto il mondo».

Un gesto che aggiunge un capitolo prezioso alla narrazione di Jackie Chan, capace di passare dall’azione sul grande schermo alla tenerezza di un ricordo, custodito ora tra i cimeli che celebrano la storia olimpica.