Cinema

«Olivia Newton-John ha rappresentato l'ingenuità del sogno americano»

Il direttore artistico del Locarno Film Festival Giona A. Nazzaro ha ricordato l'attrice di Grease: «Talentuosa e autoironica, come dimostrato in Sharknado, è diventata immortale»
Mattia Sacchi
09.08.2022 19:46

«Un’attrice inglese, naturalizzata australiana che diventa poi un simbolo americano. Questa l’essenza di Olivia Newton-John, che ha rappresentato l’ingenuità di un sogno americano che non abbiamo mai realizzato ma a cui era bello credere». Sono delicate e intrise di emozione le parole di Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival, nel ricordare l’attrice scomparsa lunedì scorso a 73 anni nel suo ranch in California. Resa indimenticabile per la sua interpretazione di Sandy in Grease, film cult peraltro proiettato in Piazza Grande nel 2018, in occasione del suo 40simo anniversario dall’uscita nelle sale. «Un ruolo che ha incarnato con una grande sincerità e naturalezza – commenta Nazzaro – non solo per i tratti in comune tra lei e il personaggio interpretato ma anche per il suo enorme talento. Che ha espresso non solo nel cinema ma pure musicalmente con diverse hit tra cui Physical, colonna sonora di un’intera generazione».

A volte è difficile uscire da personaggi così ingombranti da diventare iconici. «La sua figura sarà indissolubilmente legata a quello di Sandy – spiega Nazzaro -. Tuttavia credo che Newton-John non si sia mai sentita penalizzata da questo, anzi. Non penso avesse mai voluto avere ruoli di altro tipo: e comunque non le ha impedito di avere una straordinaria filmografia, nonostante dopo il picco ottenuto con Grease ebbe un brusco flop con Xanadu, la cui colonna sonora, dove molti brani sono stati interpretati da lei, è stata comunque un clamoroso successo».

«La discrezione con la quale ha progressivamente lasciato le luci dello spettacolo le hanno permesso di conservare un’integrità artistica, con momenti autoironici come il suo cameo in Sharknado – conclude emozionato il direttore artistico del Pardo -. In ognuno di noi vive un po’ di tenerezza per Grease: non è un caso che la sua scomparsa abbia creato uno sgomento generale. Ma dobbiamo ricordare che Olivia non è morta, è semplicemente diventata immortale».

In questo articolo:
Correlati