Cinema

Sì, il Locarno Film Festival inizierà a luglio

Nella sua ultima seduta il Consiglio di amministrazione ha deciso di anticipare l'inizio della rassegna, possibilmente già nel 2027 – L'obiettivo? «Salvaguardare l'esigenza artistica e il riconoscimento internazionale del Festival»
©Gabriele Putzu
Red. Online
12.11.2025 09:04

Sì, il Locarno Film Festival in futuro si terrà in anticipo. La volontà, nota da tempo, è stata confermata dal Consiglio d'amministrazione nel corso della sua ultima seduta. La mossa, si legge in un comunicato stampa, ha un obiettivo chiaro: «Salvaguardare l'esigenza artistica e il riconoscimento internazionale del Festival». Da agosto a luglio, quindi, come peraltro era già stato annunciato dagli stessi esponenti del Festival, a cominciare dal direttore artistico Giona A. Nazzaro. Precisiamo: da agosto alla fine di luglio, come ha spiegato lo stesso Consiglio.

In ogni caso, la decisione di anticipare l'inizio del Festival dovrà incastrarsi con più esigenze: dal turismo alla politica, passando per i partner della rassegna e il pubblico. «In tale prospettiva, il Consiglio d’amministrazione ritiene difficilmente attuabile, nel breve periodo, uno scenario che consenta di tenere l’intera manifestazione entro la fine del mese di luglio, e rinuncia dunque a formalizzare la richiesta di messa a disposizione della Piazza Grande a partire dalla metà del mese. Rimane tuttavia convinto che, grazie alla collaborazione tra tutte le parti coinvolte, potrà essere possibile giungere a un anticipo che permetta di collocare il primo fine settimana del Festival entro gli ultimi giorni di luglio».

Il Consiglio, nella nota, ha spiegato di voler proseguire il dialogo con la Città e con tutti i cosiddetti portatori di interesse, al fine di rendere la transizione verso la nuova finestra il più sostenibile possibile. L'auspicio, leggiamo, è che la modifica possa entrare in vigore nel 2027, in occasione dell'80.ma edizione della rassegna. «Tale evoluzione rappresenterebbe un passo importante per rafforzare la posizione del Locarno Film Festival nel panorama internazionale, preservandone al contempo il radicamento territoriale e le ricadute positive per la Città e la Regione. Il Consiglio d’amministrazione e la Direzione del Festival desiderano in quest'occasione ringraziare i partner istituzionali, i sostenitori privati e tutti i portatori d’interesse per il loro costante impegno. «Il loro contributo sarà determinante nel percorso che porterà all’edizione del 2027, con cui il Locarno Film Festival celebrerà ottant’anni di storia guardando con fiducia e ambizione al futuro».