Cent'anni fa

Contrabbandiere di gioielli pizzicato a Porto Ceresio

Le notizie del 25 agosto 1925
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
25.08.2025 06:00

Straniero sospetto fermato al confine
con mezzo milione di gioielli in tasca
Mandano ai giornali di Milano che ieri mattina, col battello in arrivo a Porto Ceresio da Lugano alle ore 9, giungeva un signore che, attraversando il pontile, faceva nascere per il suo contegno qualche sospetto al commissario di P. S. del luogo, dott. Casaburi. L’individuo venne fermato, ma esibì subito regolari documenti; appena allontanatosi, però, il commissario si insospettì di nuovo e lo fece raggiungere sul piazzale della stazione da un agente, che lo invitò a entrare nell’Ufficio di Pubblica Sicurezza di frontiera.Appena nell’interno, lo straniero venne sottoposto a un interrogatorio, mentre si esaminavano i documenti. Dall’esame operato non si potè chiarire nettamente la sua posizione; il commissario allora operò una perquisizione sulla persona e, sparse nelle diverse tasche, vennero trovate diverse collane di perle, orecchini di smeraldo, brillanti e perle per un valore complessivo di oltre mezzo milione. Inoltre vennero rinvenute 17.000 lire in valuta estera.L’individuo dichiarò di essere il quarantacinquenne Roberto Wolff, di Berlino; gli oggetti rivenutigli addossi costituirebbero un campionario che intendeva portare a Milano per mostrarlo a una ditta di gioielli di quella città. Le spiegazioni non vennero ritenute sufficienti e l’individuo venne trattenuto in arresto in attesa di informazioni a suo riguardo. Frattanto egli dovrà rispondere di contrabbando di oggetti preziosi. Lo straniero è stato tradotto a Varese e internato in quelle carceri.

Reintroduzione della tessitura a domicilio
(S. M.) – Il Segretariato svizzero dei contadini ha diramato una circolare a tutte le Associazioni agricole nella quale si accenna alla possibilità della reintroduzione della tessitura a domicilio nelle regioni di montagna allo scopo di migliorarne la situazione economica e di porre un argine alla spopolazione delle alte vallate. In Germania e in Austria si potè constatare che la reintroduzione della tessitura a domicilio diede un felice risultato. Perciò all’esposizione svizzera di agricoltura a Berna verrà esposto un telaio in attività. Inoltre una tessitura del Lötschental insegnerà l’arte di tessere la lana.

Rivista Italiana 
Secondo i giornali romani, nel concistoro che si terrà probabilmente nel prossimo ottobre verrebbero promossi a cardinali Mons. Cerretti, Nunzio a Parigi, e Mons. Carlo Perosi, assessore del Santo Uffizio.

Un contrabbandiere di grosso calibro è stato arrestato a Roma sul treno proveniente da Milano; indosso al contrabbandiere, certo Alfredo Bassi, dimorante a Milano, vennero trovati cinque chili di saccarina; il Bassi commerciava anche in stupefacenti.

La questione del debito belga
New York, 24 ag (Havas) – La missione belga venuta per negoziare la questione dei debiti si è imbarcata. Essa considera i risultati ottenuti come soddisfacenti.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 25 agosto 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: