Cent'anni fa

Contrabbando sul Ceresio: sequestrati oltre 10 quintali di tabacchi

Le notizie del 16 febbraio 1924
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
16.02.2024 06:00

Cronaca Cantonale
Festa a Riva S. Vitale

Questa sera, pro Musica Liberale, avrà luogo a Riva San Vitale un trattenimento interessantissimo, seguito da briosa veglia danzate. Il programma comprende un prologo, la commediola «Tutti alla Villa Fiorita», il balletto delle Geishe e la commedia in costume «La cuginetta d’America». Seguiranno il veglione con sorprese e divertimenti diversi.

Note meste
A Milano si è spento ieri l’altro, nella bella età di anni 87, il signor Giovanni Pessina fu Amanzio, attinente di Barbengo, padre degli on. cons. Elvezio Pessina, sindaco di Chiasso, e del signor Edvino Pessina, consigliere a Lugano. Persona notissima nel Cantone, di schietti sentimenti liberali, lavoratore intelligente ed attivo, aveva servito per lungo tempo nell’amministrazione federale delle Dogane. Alla famiglia le nostre sentite condoglianze.

Lugano
Il contrabbando sul nostro lago
Uno scontro tra guardie di Finanza e contrabbandieri è avvenuto la notte scorsa al confine, sul tratto di frontiera del comune di Brusimpiano (Como). Un gruppo numeroso di contrabbandieri, attraversato in barca il lago di Lugano davanti a Morcote, era sbarcato nella località Casa Rotta, nei pressi del cimitero, presso il quale doveva essere qualcuno ad attendere, in quanto da quel punto era stato visto elevarsi un razzo di segnalazione. Le guardie di Finanza, notata la cosa, si precipitarono verso il punto dove era partito il razzo e, sotto la pioggia, si scontrarono col gruppo di contrabbandieri, coi quali scambiarono numerose fucilate, che rintronarono per tutta la vallata. I contrabbandieri, non potendo più retrocedere per via di lago, perchè le detonazioni avevano richiamato l’attenzione degli altri posti di vigilanza lungo le rive, si diedero alla fuga per i sentieri della montagna verso Quasso al Monte. L’inseguimento è riuscito infruttuoso, però le guardie vennero in possesso di oltre 10 quintali di tabacchi. Vennero così sequestrati circa 90.000 pacchetti di sigarette, 6000 pacchi di toscani e 3 quintali di tabacco trinciato. Le indagini proseguono per rintracciare i contrabbandieri.

Confederazione
Le pubblicazioni federali

Berna, 15 (ag) – Da qualche anno a questa parte la pubblicazione di importanti decisioni amministrative non figurava più sul Foglio federale. Il Consiglio federale, prendendo in considerazione il desiderio espresso a più riprese, ha deciso di pubblicare le più importanti decisioni amministrative in un’edizione speciale che escirà una volta all’anno e che potrà essere domandata alla Cancelleria federale.

Disgrazia automobilistica
Rheinfelden, 15 (ag) – Una automobile condotta da un basilese ha schiacciato sulla strada di Möhlin, a Rheinfelden, la signorina Schneider, di 29 anni. La vittima è morta sul colpo. Il conduttore è stato arrestato.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 16 febbraio 1924 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.    

In questo articolo: