Cent'anni fa

Costa cara a una stella del cinema la distrazione alla dogana

Le notizie del 9 luglio 1925
L'attrice polacca Pola Negri (1897-1987) in una foto risalente al 1923. © Wikipedia
Nicola Bottani
Nicola Bottani
09.07.2025 06:00

La costosa distrazione
di una stella... del cinema
Parigi, 8 – La famosa stella del cinematografo Pola Negri, tornando dall’Europa a New York, omise al momento dello sbarco di denunziare alla dogana i gioielli dei quali era in possesso e 16 bottiglie di liquori, valutati tutti insieme 6 milioni di franchi. Ora gli oggetti che le sono stati sequestrati non le saranno restituiti che quando avrà pagato alle autorità americano la somma di 57 mila dollari di multa.

La politica inglese nelle Indie
Londra, 8 ag (Havas) – Lord Oliver, segretario ddi Stato per l’India nel gabinetto laburista, ha chiesto alla Camera dei Lord, all’attuale segretario, quale politica il governo britannico intende seguire nelle questioni costituzionali dell’India. Lord Birkenhead ha risposto che nessuna decisione era stata presa in merito. I consigli e i suggerimenti del governo indiano saranno prossimamente sottoposti all’esame delle assemblee legislative. Il governo agirà solo col consenso del Parlamento. L’oratore affermò che il problema politico indiano presenta difficoltà gravi. Ovunque nella vasta colonia i principî della nostra politica trovano avversari tenaci. Disse di poter constatare con compiacimento che la situazione finanziaria delle Indie è soddisfacente. L’agricoltura è poi in continuo sviluppo e fra pochi anni la produzione avrà raggiunto proporzioni finora sconosciute.

Confederazione
(ag) – Il Politecnico federale ha accordato al Dr. Italo Guglielmo Baragiola di Zurigo il titolo di professore per i suoi lavori scientifici.

(ag) – Il Consiglio federale ha terminato l’esame del progetto di legge per la lotta contro la tubercolosi. Il progetto sarà sottoposto alle Camere federali nella prossima sessione.

(ag) – Una giovane di 18 anni, che attraversava ieri mattina la strada alla Corraterie di Ginevra, fu spaventata dall’arrivo di un’automobile, cadendo svenuta a terra. Trasportata in una farmacia, ricevette le cure del medico il quale constatò che l’infelice ragazza aveva perso l’uso della parola.

Lugano - Fascio

Il maltempo continua. Dopo una giornata calda ed afosa abbiamo avuto nella notte un forte temporale il quale ci ha lasciato lo strascico di una pioggerella autunnale che ha durato per tutta la mattinata.

Secondo una corrispondenza inviata al «Popolo», sarebbe avvenuto domenica scorsa Bogno, in Val Colla, un singolare incontro fra una comitiva di contrabbandieri italiana ed altra di guardie di finanza italiane. Queste ultime avevano varcato il confine armate di rivoltella e si erano dirette ad un’osteria del paese ove già si trovavano i contrabbandieri. Per poco fra le due comitive non scoppiò una furibonda lite, rivoltelle alla mano da una parte, falce in pugno dall’altra.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 9 luglio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: