Cent'anni fa

Decine di migliaia di persone alla festa notturna di Lucerna

Le notizie del 21 luglio 1925
Il battello «Stadt Luzern» attraccato a Lucerna in una foto risalente alla fine dell'Ottocento. © Web
Nicola Bottani
Nicola Bottani
21.07.2025 06:00

Confederazione
(ag) – Le Ferrovie federali hanno trasportato sabato e domenica a Lucerna, per la grande festa notturna, circa 70.000 persone, contro 67.000 nel 1924. Oltre i treni ordinari furono organizzati 36 treni speciali. Nei due giorni di sabato e domenica i battelli a vapore del lago dei Quattro Cantoni hanno trasportato 57.804 persone contro 53.999 in occasione delle feste notturne del 1924.

(ag) – Le imprese industriali della città di Berna (acqua, gas e elettricità) hanno prodotto nel 1924 un beneficio netto di 3,5 milioni, ossia 771.000 franchi in più di quelli previsti dal bilancio.

(ag) – Il Senato dell’Università di Berna ha nominato rettore per l’anno 19125-26 il professore Fritz Schwendimann, professore di chirurgia alla facoltà di medicina veterinaria.

(ag) – Il signor Jenny Dinner, morto recentemente a Mollis, ha legato fr. 50 mila alla commissione a cui è affidata la direzione della lotta contro la tubercolosi della Società di utilità pubblica. La somma, secondo la volontà del defunto, deve essere impiegata all’assistenza dei turbercolosi bisognosi.

(ag) – Un grave accidente automobilistico è avvenuto domenica nel pomeriggio a Paquis (Ginevra). Un’automobile, guidata dal signor Henri Pahud, direttore, urtò contro un’altra vettura, pilotata dal signor Kiriloff, rappresentante, domiciliato a Parigi. L’urto fu violento e l’automobile del signor Pahud si capovolgeva. La figlia del signor Pahud, di 10 anni, rimase gravemente ferita. Pure gravemente feriti furono la signorina Liebmann e il signor Pahud. I tre feriti furono trasportati in una clinica. L’automobile del signor Kiriloff, responsabile dell’accidente, è stata sequestrata.

(ag) – Quattro muratori italiani, residenti a Zurigo, si erano riuniti nella camera di uno di essi per bere due bottiglie di birra con dell’acquavite. Uno degli operai, certo Giacomo Donat di Udine, di anni 40, padre di un bambino, è morto avvelenato. Un suo compagno fu trasportato all’ospedale in gravi condizioni.

(ag) – Il signor Hermann Jetzler di Sciaffusa ha donato una somma di 50.000 franchi alla Società delle scienze naturali di Sciaffusa per l’estensione del Museo.

(ag) – La sottoscrizione pubblica organizzata dal governo cantonale in favore dei disoccupati del Cantone di Appenzello Esterno ha prodotto una somma di circa 25.000 franchi. Il numero dei disoccupati bisognosi è di circa 600.

(ag) – A Mézières due giovani, i fratelli Cavin di 21 e 18 anni, sono annegati mentre prendevano un bagno domenica pomeriggio nella Broye. I cadaveri furono ritrovati.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 21 luglio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: