Cent'anni fa

Di Isole della Società, violazioni del proibizionismo in America e altro

Le notizie del 18 dicembre 1924
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
18.12.2024 06:00

Le Isole della Società
cedute agli Stati Uniti dalla Francia?
New York, 17 ag – Il «New York Herald» riproduce la voce secondo la quale la Francia avrebbe l’intenzione di cedere le Isole della Società agli Stati Uniti quale pagamento parziale del debito di guerra. La proposta sarebbe stata accolta favorevolmente da parecchi ufficiali della Marina. Le Isole della Società potrebbero essere utilizzate come base navale. D’altra parte diverse personalità ufficiali si sono pronunciate contro un tale progetto per non sollevare nuove preoccupazioni nel Giappone colla creazione di una base navale.

Un colonnello tedesco condannato
a 20 anni di lavori forzati
Metz, 17 ag – Il Consiglio di guerra francese a Metz ha condannato in contumacia a 20 anni di lavori forzati il colonnello tedesco Gemmiger, accusato di aver ordinato nel dicembre 1914 la fucilazione di un franco tiratore a Montmédy senza alcun processo.

Il governo di Mosca
in lotta coi comunisti ucraini
New York, 17 ag – Il «New York Herald» apprende che un violento litigio è scoppiato fra il governo centrale di Mosca e la direzione del partito comunista ucraino. I comunisti ucraini sono accusati di mene rivoluzionarie. Parecchi capi comunisti ucraini furono arrestati, fra cui il segretario del comitato centrale del partito comunista ucraino, al quale si rimprovera di voler opporre una nuova internazionale all’Internazionale comunista di Mosca.

Gli effetti del regime secco in America
Washington, 17 ag – La «Chicago Tribune» annunzia che durante il corrente anno furono arrestate 66.111 persone per violazione della legge sull’alcool; 2579 automobili e 11 battelli che si dedicavano al contrabbando di bevande alcooliche furono sequestrati. Nel solo Stato di New York e nella Pennsylvania furono scoperte 76 birrerie clandestine.

La marina inglese
mezzo di difesa e sicurezza
Londra, 17 ag (Havas) – Bridgemann, primo lord dell’ammiragliato, ha pronunciato un discorso nel quale ha detto fra altro che la flotta inglese costituisce la migliore salvaguardia della pace. Essa non è un’arma aggressiva, ma un mezzo di difesa e di sicurezza. La creazione di una base navale a Singapore non è diretta nè contro gli Stati Uniti, nè contro il Giappone. Il primo lord ha dato l’assicurazione che nell’interesse stesso della pace mondiale, del commercio e dell’esistenza dell’impero, la Gran Brettagna darà alla sua flotta tutta l’efficacia e la forza necessaria.

Rivista Italiana
I giornali italiani pubblicano il testo del Trattato arbitrale italo-svizzero. Il testo consta di 21 articoli: sei che riguardano la commissione di conciliazione, otto la procedura in caso di controversia, tre il ricorso alla corte dell’Aja e quattro la esecuzione delle sentenze. 

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 18 dicembre 1924 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: