Due ragazzini feriti gravemente per l'esplosione di una cartuccia

La grave imprudenza di due ragazzetti
Nel pomeriggio di ieri due ragazzi, Canepa Francesco di Luigi, di anni 12, e Lanfranchi Luigi Ottavio, di anni 13, recatisi nella località «Legnée», sul territorio di Mezzovico Vira, trovarono per terra una cartuccia inesplosa. Giunti al «Legnée», i due ragazzetti si unirono con altri pastorelli che stavano custodendo le capre; visto acceso il fuoco, il Canepa Francesco buttò la cartuccia fra le fiamme; qualche istante dopo la cartuccia esplose con violenza, colpendo gravemente al viso e alle gambe l’imprudente Canepa Francesco e il Lanfranchi. Gli altri ragazzi, spaventati, si diedero alla fuga. Chiamata gente, i due feriti vennero trasportati all’Ospedale Civico di Lugano, dove al Francesco Canepa vennero riscontrate ferite molto gravi agli occhi. Il Lanfranchi stamane era più grave.
Notizie in Fascio
Col prossimo agosto verrà ripresa la trazione elettrica sulla linea di Vallemaggia
Alla stazione di Bellinzona il curato di Cresciano, entrato nella sala di 3. Classe, depose la borsetta di viaggio e un ombrello nuovo e si mise a leggere il breviario. Al momento di uscire, Don Rossetti constatò la scomparsa della borsa e dell’ombrello e di una signora che gli era seduta vicino.
Ignoti ladri hanno forzato le porte dei magazzini dei fratelli Merlini a Minusio, asportando merce e denaro.
La vecchia società Pisani, fabbrica di confetti e conserve, è stata rilevata dal sig. cap. Filippo Fedele.
Il convegno ginnico di Gravesano, favorito da una splendida giornata, è ottimamente riuscito. Tutto il paese ha partecipato alla lieta giornata sportiva-scolastica, alla quale presero parte 30 scuole.
Nelle colonie asiatiche dell’Inghilterra
Londra, 4 ag (Havas) – Secondo un telegramma da Simla al «Times», le operazioni degli aviatori inglesi hanno ristabilito la tranquillità e indotto gli indigeni alla completa sottomissione.
L’oasi di Giarabub e l’Italia
Cairo, 5 ag (Reuter) – Il giornale egiziano Ittehad crede di sapere che la commissione egiziana incaricata di esaminare la questione della rettifica della frontiera dichiara nel suo rapporto che l’oasi di Giarabub, rivendicata dall’Italia e già concessagli coll’accordo Milner-Sciaolia, è necessaria per la difesa delle frontiere dell’Egitto.
Bandito che commette 11 assassinî
Bruxelles, 4 ag (Havas) – Il capo della banda polacca arrestato domenica a Bruxelles coi suoi complici ha confessato di aver assassinato 11 persone e di aver commesso un gran numero di truffe e furti. Il bandito è membro di una buona famiglia russa. Frequentò l’università e parla parecchie lingue.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 5 maggio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.