Elezioni in Francia: 58 candidati per 90 abitanti in un piccolo comune

58 candidati per 90 votanti
Parigi, 7 – Nelle recenti elezioni amministrative il record del numero dei candidati proporzionalmente a quello degli elettori è stato battuto da un piccolo Comune, quello di Savignies, il quale non conta che 90 elettori. Questi avevano da ripartire i loro voti su 58 candidati. Lo scrutinio è stato abbastanza difficile: soltanto 5 candidati sono riusciti eletti e vi sono 5 ballottaggi. Così che i 90 elettori si troverebbero di nuovo alle prese.
La Francia e il Marocco
Londra, 6 ag (Havas) – La «Westminster Gazette» non crede che la Francia prenda la decisione di occupare la zona spagnuola nel Marocco, a meno che i riffani non si abbandonino a provocazioni intollerabili. Il giornale rileva che la situazione attuale nel Marocco alletta i ribelli a continuare la loro azione. Tuttavia essi si guarderanno bene dal lasciarsi vincere dalla tentazione, poichè rischierebbero di perdere i vantaggi realizzati.
Le perdite francesi
Rabat, 6 ag (Havas) – Le perdite francesi nei combattimenti di questi giorni ammontano a 4 ufficiali e 10 soldati, nella maggior parte indigeni. I riffani hanno avuto circa 500 morti.
Cronaca Cantonale
Il Consiglio Comunale di Locarno ha rapidamente discusso ed approvato il Consuntivo 1924, che segna alle entrate effettive fr. 436.346 e alle uscite fr. 453.448. Il Comune ha un attivo patrimoniale di fr. 4.037.823. Sono stati concessi i crediti per la fognatura di Via Vallemaggia (franchi 19.000), per l’ampliamento del Bagno pubblico (fr. 3000) e per l’uniforme dei pompieri (fr. 3000). È stata concessa l’attinenza al signor Luigi Vandori (franchi 1000). La sessione è chiusa.
Il Consiglio Comunale di Bellinzona ha iniziato l’esame del Consuntivo 1924. Hanno parlato il rag. Molo, facendo diverse osservazioni ed auspicando nuove economie che consentirebbero una nuova riduzione dell’imposta, il signor Antognini e il Sindaco.
Ecco quanto si paga nei principali centri del Cantone per imposta Comunale. Mendrisio 6 per mille, Locarno 6.30 per mille, Giubiasco 6.50 per mille, Chiasso 6.50 per mille, Biasca 7.50 per mille, Lugano 7.50 per mille, Bellinzona 8 per mille.
La sottoscrizione a favore dei danneggiati dalle frane e dalle valanghe ha dato finora fr. 12.892,15.
Sabato 9 maggio p. v. converranno le scolaresche dell’Alto Malcantone a Novaggio, nei piani romantici di Bedea, per una manifestazione di carattere educativo. Le scuole che hanno aderito sono 14, circa 300 fra alunni e alunne. Il convegno si apre alle ore 9 e si chiude alle ore 16.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 7 maggio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.