Formiche alla riscossa

Si parla poco del cinema francese d?animazione, che invece riesce con originale creatività a non sfigurare rispetto allo strapotere americano. Minuscule, ovvero un?epopea divertente di ingegnosi insetti è scritto e diretto da Hélène Giraud e Thomas Szabo. Nasce da una serie televisiva degli stessi autori, composta da 78 episodi di sei minuti e andata in onda su France 2. La tecnica, sia della serie tv che del film, mescola live action (le riprese in esterni della foresta sono state realizzate nei parchi nazionali del Mercantour e des Ecrins, nel sud della Francia) e animazione computerizzata. I protagonisti, cioé formiche, coccinelle, bruchi, libellule e altri insetti sono disegnati in modo realistico ma con grandi occhi sporgenti da cartoon. Il 3D conferisce eleganza e profondità, con fili d?erba, tele di ragno o piccoli oggetti quotidiani come una forchetta che assumono dimensioni gigantesche. L?equilibrio è tutto una questione di proporzioni, assumendo il punto di vista dei minuscoli protagonisti. Altra caratteristica: il film è muto, ma non silenzioso. Rumori, fruscii, musica d?accompagnamento e strani suoni emessi dagli insetti ?raccontano? la storia in modo chiaro anche per gli spettatori più piccoli.L?epica trama è semplice e coinvolgente.I resti di un pic-nic catturano l?attenzione di una colonia di formiche nere, attratte in particolare da una scatola di latta con zollette di zucchero. Inquadrate, precise ed efficienti, le formiche vorrebbero trasportare il bottino al formicaio, ma sono disturbate dapprima da una lucertola che ai loro occhi sembra un dinosauro, poi attaccate da una colonia di formiche rosse guerriere, decise a derubarle. Le formiche nere hanno come alleato una coccinella cicciottella. Aleggia un umorismo piacevole anche per un pubblico adulto.