Cent'anni fa

Fra cronaca cantonale, incidenti di vario genere e visite di cortesia

Le notizie del 10 aprile 1925
© Wikipedia
Nicola Bottani
Nicola Bottani
10.04.2025 06:00

Cronaca Cantonale
La sottoscrizione pei danneggiati delle valanghe ha dato a tutt’oggi la somma di fr. 9996,20

È stata rilasciata credenziale di deputato al Gran Consiglio al sig. Giovanni Torricelli in Lugano, in sostituzione del sig. Plinio Bolla, eletto giudice federale.

Un idrovolante precipitato in mare presso Pola
Pola, 10 – Un idrovolante tipo «Macchi diciotto», pilotato dal tenente Cancellieri Salvatore di anni 26, da Napoli, già ufficiale degli arditi, appartenente all’idroscalo Garassini di Pola, è precipitato in mare a due miglia da Umago. Il pilota è rimasto ucciso. L’apparecchio è completamente distrutto. Il cadavere dell’infelice aviatore non è stato ancora ritrovato. Non si conoscono le cause del sinistro.

La partenza di Amundsen
Tromsö, 10 – La spedizione Amundsen-Ellsworth per il volo al Polo Nord è partita ieri mattina alle 5 da Tromsö per Kingsbay (Spitzberg), ove spera di giungere in quattro o cinque giorni. Amundsen e Ellsworth viaggiano a bordo di un trasporto della marina norvegese; i piloti, con gli aeroplani, sulla motonave Hobby di Tromsö. Si fanno le migliori previsioni per una buona traversata dell’Oceano glaciale artico.

Un disastro ferroviario
Barcellona, 10 ag (Havas) – Un treno elettrico dei sobborghi, diretto a Las Planas, si urtò con un altro treno. Secondo le prime notizie si deplorano 20 morti e 60 feriti.

Rivista Italiana
La squadra navale francese si recherà prossimamente a Napoli per fare una visita di omaggio alla squadra navale italiana.

La sentinella di uno dei forti di Genova ha colpito gravemente con due fucilare due tedeschi, certi Leib e Kneitztinger di Norimberga, i quali si aggiuravano in attitudine sospetta nella zona dei forti. Ritenute insufficienti le spiegazioni date dai due, la polizia li ha dichiarati in arresto e piantonati all’ospedale.

Viene segnalata la calata nell’alta Lombardia di una banda viennese di truffatori i quali si spacciano per rappresentanti di una Primaria Casa di biancheria. La banda ha già commesso truffe per quasi mezzo milione di lire a Milano e a Genova.

10 marinai morti e 6 feriti
in una collisione presso Anversa

Bruxelles, 9 – Il piroscafo Monroe, ancorato nella baia di Scheida, ha urtato nel pomeriggio d’oggi contro un vapore olandese. L’urto ha prodotto parecchie vittime: 20 uomini dell’equipaggio hanno potuto essere salvati dalla nave investitrice, mentre un battello di soccorso ha raccolto 10 cadaveri e 6 feriti.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 10 aprile 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: