Giovane e ricca polacca finisce in miseria a Lugano

Lugano
Come si scompare
Si parla in città della triste avventura di una suddita polacca, la signorina Marta Goldberg, che venne ieri l’altro condotta al manicomio a mezzo i buoni uffici della C. V. e con automobile ordinata dal comune. La disgraziata ragazza era assai nota in città, ove era giunta diversi anni or sono, provveduta largamente di denaro, di gioielli e di ricche vesti. Alloggiata in un albergo di primo ordine, frequentatrice assidua dei più eleganti ritrovi, essa richiamava l’attenzione per l’eccentricità dei suoi modi. Poco a poco la fonte delle sue risorse incominciò a diminuire finchè essiccò completamente, obbligando la Goldberg a rifugiarsi in alloggi di infimo ordine. Ultimamente era rimasta senza ricovero e senza sostentamento, in preda a patimenti di ogni genere, non protetta neppure contro il freddo e contro le intemperie, finchè anche le sue facoltà mentali furono duramente scosse. Si era sì fatto modo legata di affetto alla nostra città, conosciuta tra il fasto di una vita magnifica e senza preoccupazioni, che non potè allontanarsi neppure quando avrebbe dovuto farlo per recarsi a cercare lavoro altrove. Non ha che trent’anni e nessuno dei numerosi giovani eleganti che con assiduità la cercavano e la corteggiavano quando era ricca si è ricordato della giovane polacca.
Dopo due anni
Venne arrestato a Sciaffusa e spedito direttamente al nostro Penitenziere certo Oechslin Mario, di Federico, nato nel 1889 a Balerna, il quale nel gennaio del 1921 aveva preso il volo da Lugano dopo aver alleggerito il signor A. Huguenin di denaro, argenteria ed utensili, approfittando delle comodità di accesso al locale fornitegli dal fatto che si trovava al suo servizio come aiutante cuoco. L’Oechslin fuggì in Italia e ritornò solo di questi giorni, ritenendo senza dubbio che il fatto fosse caduto in dimenticanza. Segnalato dal «Monitore di polizia», venne arrestato; sottoposto ieri ad interrogatori da parte del delegato, ammise ogni cosa.
In Fascio
Il tempo – Da una settimana si succedono giornate piovose; venerdì sera ci fu anche un tentativo di temporale con lampi. Il maltempo continua. La neve è caduta questa notte molto abbondante sulle montagne circostanti.
Per atti di libidine venne arrestato certo C. C., contro il quale una ragazzina di 9 anni fece una categorica deposizione. Altrettanto categoricamente l’arrestato nega le imputazioni.
A Tripoli si è spento per vaiuolo il Prof. Domenico Battaini, ex sacerdote ed ex direttore del settimanale l’Azione radicale. Aveva pubblicato opere di critica religiosa.