Cent'anni fa

Gran cozzo a Montagnola fra un'automobile e un grosso camion

Le notizie del 19 maggio 1925
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
19.05.2025 06:00

Scontro automobilistico
Ieri mattina, a Montagnola, è avvenuto un cozzo fra un’auto e un grosso camion che poco mancò non avesse gravi conseguenze anche per le persone. Scendeva alla volta di Lugano il signor Camillo Donini che pilotava la sua macchina, quando in senso contrario si avanzò un camion della ditta Sampietro, guidato dallo chauffeur Guggiari Alfredo; il signor Donini diede mano ai freni e fermò completamente la macchina, attendendo che l’altro facesse lo stesso. Il camion continuò la sua marcia ed andò a cozzare contro la macchina, fracassandola. Contro lo chauffeur del camion è stata sporta denuncia.

Confederazione
(ag) – La sezione di San Gallo e Appenzello del Club automobilistico svizzero ha tenuto la sua assemblea generale a Unterwasser. Essa ha deciso di inviare al governo sangallese una domanda, pregandolo di entrare in relazione col governo glaronese allo scopo di ottenere il permesso di circolazione alla domenica sulla strada di frontiera fra San Gallo e Glarona, pur ponendo le necessarie condizioni. Come noto, il Cantone di Glarona ha vietato la circolazione festiva delle automobili.

(ag) – Domenica uno dei partecipanti alla corsa motociclistica Bienne-Macolin, perdendo la direzione della macchina ad una svolta della strada, penetrava tra la folla degli spettatori. Parecchie persone rimasero ferite. Tre di esse ebbero una gamba spezzata e furono trasportate all’ospedale di Bienne.

(ag) – Il primo tenente Robert Dacord, l’aviatore ferito il 12 maggio in seguito alla caduta del velivolo 422 a Pampigny, è morto all’ospedale di Losanna. Il disgraziato aviatore aveva 30 anni.

(ag) – Il valore delle importazioni svizzere per il mese di aprile 1925 ha raggiunto la somma di 200.300.000 franchi contro 202.000.000 nell’aprile 1924. Le esportazioni ammontano alla somma di 164.500.000 (non compreso l’oro in verghe) contro 169.000.000 nell’aprile dello scorso anno.

(ag) – Domenica mattina il signor Jacob Steiger, di 24 anni, di Meilen, che effettuava l’ascensione del Zindlenspitz, ha fatto una caduta e si uccideva. Una colonna di soccorso è partita da Näfels. Lo Steiger aveva intrapreso l’ascensione assieme a due compagni.

(ag) – Una deplorevole disgrazia è avvenuta sabato all’aerodromo di Sternenfeld. Un operaio intento a falciare la erba del campo di aviazione e nascosto alla vista di un pilota che col suo apparecchio si avvicinava all’hangar, veniva da questi sorpreso e ucciso sul colpo dall’elica. Un’inchiesta stabilirà se il pilota è responsabile della disgrazia.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 19 maggio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: