Cent'anni fa

Grave disgrazia ferroviaria, si pensa a un attentato criminale

Le notizie del 2 maggio 1925
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
02.05.2025 06:00

Grave disgrazia ferroviaria nel corridoio polacco
Berlino, 1. ag – L’express Edytkuhnen-Berlino è deragliato venerdì verso un’ora del mattino fra le stazioni di Swaroschn e di Preussische-Stargard, nel corridoio polacco, a un punto in cui la linea compie una brusca svolta. Quasi tutti i vagoni tutti i vagoni e le vetture sono precipitati in una scarpata. Le prime notizie davano una trentina di morti e una quarantina di feriti. Sul territorio polacco il treno era condotto da personale polacco. Le comunicazioni colla Polonia sono sospese.

I particolari
Schneidemühl, 1. ag – Un viaggiatore ha fatto il seguente racconto sulla catastrofe ferroviaria nel corridoio polacco: «Ero seduto in una vettura di terza classe del diretto. Poco prima di arrivare al disco della stazione di Stargard, al punto dove la linea costeggia una scarpata, profonda 6 m., sentii un forte urto. Credetti che la locomotiva urtasse contro un treno merci. La vettura nella mi trovavo era affollata di viaggiatori. Essa vacillò per un istante, poi rotolava giù dalla scarpata. In una vettura vicina scorsi dei viaggiatori impigliati fra le macerie del vagone spezzato e che compivano grandi sforzi per liberarsi. Fu un momento angoscioso. I superstiti, assaliti dal panico, non riescirono a organizzare immediati soccorsi. Le squadre di salvataggio giunsero sul luogo molto tardi, tre ore dopo che avvenne la catastrofe».

Danzica, 1. ag (Wolff) – Come apprendiamo dal nostro inviato speciale, due vetture di terza classe sono completamente distrutte. Esse erano completamente occupate da viaggiatori. La quarta vettura penetrava nella terza. Gli ultimi vagoni non subirono invece nessun danno. Alle 8 del mattino il numero dei morti era di 24 e quello dei feriti gravi di 20. Una parte di questi furono ricoverati nell’infermeria di Dirschau.

Attentato criminale?
Sembra che la catastrofe sia dovuta a un attentato criminale. Mancano in merito precise informazioni.

Le vittime
Koenigsberg, 1. ag (Wolff) – Secondo le ultime informazioni, la catastrofe ferroviaria nel corridoio polacco ha fatto 26 vittime, fra cui 2 donne, l’identità delle quali non ha potuto ancora essere stabilita. Il numero dei feriti gravi sarebbe di 12 soltanto e dei feriti leggeri di 20.

Manovre tragiche
Malta, 1. ag (Havas) – Durante le grandi manovre aeree, militari e navali combinate che si svolgono attualmente nel Mediterraneo, un aeroplano s’incendiava. Il pilota cercò di atterrare, ma si schiacciava al suolo, malgrado tutti gli sforzi compiuti. Il pilota periva nelle fiamme e due osservatori furono gravemente ustionati. Un altro apparecchio cadeva al suolo, senza però gravi conseguenze.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 2 maggio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: