Il bilancio del traffico dei telegrammi e di quello telefonico

Confederazione
Telegrafi e telefoni
(S. M.) – Il traffico telegrafico è aumentato un po’ nel mese di luglio in confronto col mese precedente, nonchè col mese di luglio 1924. In tutto si sono registrati 619.000 telegrammi, ossia 131 mila telegrammi interni e 140 mila internazionali. Il traffico totale da gennaio alla fine di luglio si eleva a 3,64 milioni di telegrammi, ossia, 32.000 in più che nel periodo corrispondente dell’anno passato, e le entrate a 4,13 milioni di franchi per questo stesso periodo, contro 3,7 milioni l’anno scorso. L’aumento delle comunicazioni telefoniche è stato molto maggiore. Il numero delle conversazioni locali ha raggiunto circa 8,37 milioni, cifra un po’ inferiore a quella del mese di luglio 1924. Per il periodo gennaio-luglio il numero delle conversazioni locali ha raggiunto in tutto 57,39 milioni, ossia 2,14 milioni di più che nel periodo corrispondente dell’anno scorso. Durante questo stesso periodo il numero delle conversazioni interurbane aumentò di 1,2 milioni. In tutto si ebbero 87 milioni di conversazioni, ossia 3,38 milioni in più dell’anno scorso. Finalmente il numero degli abbonati è pure aumentato e alla fine di luglio si elevava a 195.525.
Cronaca Cantonale
L’Ufficio topografico federale ha proceduto alla nuova misurazione di diverse cime. Dalla nuova misurazione risulta che l’Adula è di metri 20 superiore all’altezza indicata sino ad ora. Essa misura ora 3426 metri. Paese meraviglioso il nostro – commenta un informatore –, crescono anche le montagne!
A Giubiasco avrà luogo stasera e domani l’inaugurazione del Vessillo dei Giovani Liberali-Radicali. Padrino sarà l’on. Bixio Bossi, capo del partito liberale ticinese, e madrina la signora Teresa Olgiati-Berta. Al convegno di parte saranno presenti quasi tutti i dirigenti del partito liberale-radicale.
Le scuole comunali di Bellinzona saranno riaperte il giorno 16 settembre.
Un incendio è scoppiato a Locarno nel negozio dei signori Norzi-Quattrini e venne domato dai pompieri e da numerosi volonterosi. Il danno materiale non è rilevante.
A Sessa avranno luogo domani importanti festeggiamenti a favore dell’Asilo Infantile. Il programma della festa comprende una gara ti tiro al flobert, l’organizzazione di giuochi popolari, un corteo con carri e gruppi allegorici, un concerto dato dal corpo musicale di Luino, ballo campestre, un trattenimento teatrale ecc.
Tragico cozzo fra due aeroplani
Londra, 29 – Uno scontro tra due aeroplani militari vicino a Hinxton ha provocato la rovina delle due macchine e la morte di tre ufficiali. I due velivoli stavano procedendo a degli esercizi di caccia. In uno si trovava un pilota con un osservatore. Nell’altro il pilota solamente. Quest’ultimo seguiva l’altra macchina e gli astanti per molto tempo assistettero a sapientissime manovre.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 29 agosto 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.