Il Premio Nobel per la pace allo statunitense Charles Dawes

Il premio per la pace a Dawes
Parigi, 23 ag (Havas) – i giornali riproducono un messaggio da Copenaghen secondo il quale la stampa svedese ritiene che il premio Nobel per la pace sarà probabilmente attribuito al generale Dawes.
Conflitto bulgaro-jugoslavo
Sofia, 26 ag (Ag. Bul.) – Fra i villaggi di Galbovtzi e di Gourgoulith, nelle vicinanze della frontiera bulgaro-jugoslava, 4 emigrati armati di fucili e di granate cercarono di passare la linea di demarcazione ed aprirono il fuoco sulle guardie, obbligandole a rispondere. Due degli assalitori rimasero uccisi mentre che gli altri due riuscirono a rifugiarsi in territorio jugoslavo. Durante lo scontro un soldato bulgaro rimase ucciso e due altri feriti.
I comunisti cecoslovacchi parteciperanno al governo?
Praga, 25 ag (USC) – Il «Ceske Slovo» annunzia che la conferenza delle organizzazioni comuniste di Brux e di Overlautensdorf, contrariamente agli ordini del segretario del partito e di Mosca, si è pronunciata a favore della partecipazione dei deputati e dei senatori comunisti al governo.
Confederazione per la votazione del 6 Dic.
(ag) – Gli elettori del partito democratico ginevrino, riuniti martedì sera in assemblea generale, conformemente al preavviso del Comitato centrale, hanno deciso di votare in favore delle assicurazioni sociali.
(ag) – Una conferenza, convocata dall’Unione svizzera delle arti e mestieri e che riunì a Olten 50 rappresentanti delle organizzazioni professionali, dopo aver ascoltato un’esposizione del consigliere nazionale Achumi, ha votato il seguente ordine del giorno: L’Unione svizzera delle arti e mestieri approva il progetto di assicurazione sociale che sarà sottoposto al popolo il 6 dicembre prossimo e domanda ai propri membri di aderirvi. L’Unione riconosce un’opera di previdenza per la vecchiaia ben superiore alla migliore assistenza pubblica.
(ag) – L’assemblea dei delegati del partito conservatore del Cantone di Lucerna, dopo aver ascoltato l’esposizione del redattore Dr. Wick e dopo una profonda discussione, ha deciso alla unanimità di pronunciarsi a favore dell’accettazione dell’articolo costituzionale sulle assicurazioni sociali.
(ag) – Il Comitato del partito cantonale dei contadini di Zugo ha deciso a forte maggioranza di raccomandare l’accettazione della legge sull’assicurazione sociale.
(ag) – Gli elettori dell’Unione di difesa economica hanno deciso di lasciare libertà di voto per la votazione di domenica 6 dicembre. Il Comitato dell’Unione aveva respinto il progetto di assicurazione.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 26 novembre 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.
