Cent'anni fa

Il Ticino piange il pittore Luigi Rossi

Le notizie del 7 agosto 1923
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
07.08.2023 06:00

La morte del pittore Luigi Rossi
Avvenuta quasi improvvisamente, ha prodotto in tutto il Cantone un senso di doloroso stupore e di sincero rimpianto per la figura di questo grande artista che aveva elevato all’estero il nome ticinese. Luigi Rossi era membro onorario della regia Accademia Albertina di Torino e membro onorario dell’Accademia di Brera di Milano; aveva fatto parte di numerosi Comitati e Giurie ed il suo giudizio, fatto di competenza, di rettitudine e di serenità, era sempre molto ascoltato. Da ogni parte, dall’Italia e dalla Svizzera, giungono alla famiglia parole di condoglianza. Di Luigi Rossi diremo diffusamente. I funerali del compianto artista avranno luogo mercoledì 8 corr. a Tesserete alle 9,30 partendo dalla casa dell’Estinto per la stazione, a Lugano alle 10,40 partendo dalla stazione della Lugano-Tesserete per il Crematorio.

Lugano
Il servizio sul nostro lago

Per ovviare alle possibili spiacevoli conseguenze dei ritardi che subisce il battello proveniente alla sera da Porlezza per il forte movimento dei turisti, la direzione del servizio ha provveduto perchè, quando detto battello sia in ritardo di oltre venti minuti, il «Morcote», parta da Lugano per Porto Ceresio senza altro attendere. Poichè siamo in tema di navigazione lacuale, ci piace segnalare l’ottimo esito conseguito dal servizio diretto stabilito con motoscafo fra Porto Ceresio e Ponte Tresa.

Il 25 e 26 agosto
Sul piazzale del Liceo Cantonale vedremo schierati più di 200 baldi ginnasti partecipanti ai campionati di atletica leggera che si disputeranno in occasione del Convegno e Concorso Cantonale di Ginnastica, per il quale già si sono inscritte tutte le Sezioni ginnastiche del Cantone ad eccezione di quella di San Vittore (Grigioni). Per l’occasione si farà una prova del nuovo Regolamento-programma della Federazione che dovrà entrare in vigore per la prossima Gara Cantonale di Ginnastica che si terrà a Lugano nell’anno entrante. Per la sera di sabato e domenica, giornate del concorso, sono previsti dei divertimenti varii, oltre ad un grande concerto della Civica Filarmonica. Il piazzale sarà illuminato a giorno e sullo stesso sarà costruita una comoda tribuna che con una ben provvista cantina completeranno il piccolo ma pittoresco campo della festa.

La Croce del Belgio a Mussolini
Bruxelles, 7 ag (Havas) – Il governo belga ha accordato la Croce di guerra all’on. Mussolini, presidente del Consiglio d’Italia. La consegna della Croce è stata fatta ieri all’ambasciata d’Italia dal ministro belga, il quale ha incaricato il Duca di Aosta di trasmetterla a Mussolini. Ieri sera il Duca di Aosta ha offerto un banchetto all’ambasciatore italiano, al quale partecipò pure Re Alberto.

In questo articolo: