In Ticino a concorso i posti per i docenti delle Scuole maggiori

Concorso per docenti di Scuola Maggiore
Il Dipartimento Cantonale della Pubblica Educazione avvisa che è aperto, fino al giorno 25 corrente, il concorso per le cariche d’insegnamento nelle seguenti Scuole Maggiori: a) Nel I. Circondario: Arogno, Arzo, Balerna (1 posto), Ligornetto, Morbio Inf., Riva S. Vitale, Stabio (1 posto). b) Nel II. Circondario: Bironico, Dino-Sonvico (2 posti), Gravesano (1 posto), Isone, Lugano (3 posti), Maglio di Colla (1 posto), Mezzovico, Porza (2 posti), Tesserete (1 posto). c) Nel III. Circondario: Agarone, Brissago (1 posto), Cadenazzo, Cavergno, Comologno, Cugnasco, Gerra Gambarogno, Gordola (2 posi), Loco, Maggia, Monte Carasso (2 posti), Russo, Verscio, Vira Gambarogno, Vogorno. d) Nel IV. Circondario: Airolo (1 posto), Arbedo (1 posto), Bellinzona (2 posti), Bodio (2 posti), Camorino, Castro, Chironico, Claro, Faido (1 posto), Giornico, Giubiasco (2 posti), Lavorgo, Lodrino, Lumino, Malvaglia, Ponto Valentino, Preonzo, Semione.
I docenti già titolari sono ritenuti senz’altro concorrenti e quindi sono dispensati dal produrre atti e dall’inoltrare domanda. Gli altri candidati devono presentare domanda in carta bollata da 1 franco e tutti i certificati del caso.
Concorso
È aperto il concorso per maestra ordinaria d’italiano presso la Scuola Svizzera di Genova, alle seguenti condizioni: Entrata 1. Ottobre, orario 30 ore settimanali, lire ital. 8600. Tre mesi di vacanza. Domande entro il 28 al Dipartimento cantonale di E. P.
San Bernardo di Comano
Si festeggia domenica prossima la ricorrenza della tradizionale sagra di San Bernardo, solita a richiamare sull’ameno colle di Comano una grande folla di gitanti, specialmente luganesi. Anche quest’anno, se il tempo sarà favorevole, avremo lassù una numerosa e allegra adunata.
Divieto di pesca
I due Commissari della Convenzione Elvetico-Italiana sulla Pesca hanno fissato i seguenti divieti per la imminente stagione ittiogenica: Trota di lago e di fiume: dal 20 settembre al 20 dicembre. Coregone: dal 5 dicembre al 5 gennaio. Salmerino: dal 15 dicembre al 15 gennaio. Temolo: dal 1.o marzo al 31 maggio.
Confederazione
(ag) – La «Revue» pubblica un articolo interessante sulla stagione alberghiera nel Canton Vaud. Risulta che la stagione fu relativamente buona. Tuttavia le previsioni fatte all’inizio dell’anno non si realizzarono. La clientela francese ed inglese fu inferiore a quella dello scorso anno. Invece i tedeschi furono numerosi. È segnalata d’altra parte la presenza di ospiti italiani, americani e olandesi.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 19 agosto 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.