In Ticino anche una lista comunista per le elezioni al Nazionale

Le nomine al Nazionale
Anche una lista comunista
Ieri l’altro è stata presentata al Consiglio di Stato una lista comunista per l’elezione dei deputati al Consiglio Nazionale. La lista comunista porta quattro nomi, tutti cumulati: Bizzozero di Lugano, Gritti di Russi, Morandi di Gravesano e Pedrazzi di Cadro.
La Conferenza di Locarno
Facilitazioni ai congressisti
Locarno, 6 (ag) – Comunicato – Nell’intento di mettere a disposizione dei singoli delegati e della stampa un servizio d’informazioni completo per tutto quanto concerne comunicazioni ferroviarie, marittime ed aeree, la Municipalità di Locarno ha deciso di affidare detto servizio alla ben nota Agenzia di viaggi Suisse-Italie con sede a Zurigo, la quale ha già disposto per l’invio di diversi dei migliori funzionari, al corrente di tutti i servizi e delle principali lingue.
Zurigo, 6 (ag) – Per la durata della Conferenza di Locarno le delegazioni ed i rappresentanti della stampa godranno degli stessi vantaggi telefonici e telegrafici accordati all’Assemblea della Società delle Nazioni a Ginevra. Per quanto concerne il traffico colla Germania, questi vantaggi consistono in: fra le 6 e le 13 e fra le 14,30 e le 18 le delegazioni e i giornalisti avranno la priorità per le conversazioni ordinarie e urgenti, dietro pagamento di una triplice tassa, fra le 13 e le 14,30 e le 18 e le 6 dietro versamento della tassa ordinaria. Questi vantaggi sono valevoli per le stazioni di Zurigo, Basilea e Locarno.
Una conferma sull’atteggiamento dell’Italia
Londra, 6 ag (Havas) – Il corrispondente del «Daily Telegraph» a Locarno dice di apprendere da buona fonte che, conformemente al desiderio dell’on. Mussolini, i delegati italiani non solleveranno la questione della frontiera del Brennero e che nessuna garanzia sarà da essi raccomandata durante l’attuale convegno.
Confederazione
(ag) – Nel locale riservato ai cassieri sdella posta principale di Zurigo una signora è rimasta vittima di un furto. Il ladro di è impadronito di una busta contenente 1500 franchi. Si ritiene che il ladro sia un giovane di 22 anni, accompagnato da una signorina. Infatti si vide il giovane consegnare alla compagna una busta che venne fatta precipitosamente scomparire in una cartella.
(ag) – Si segnala da Glarona la scomparsa del giovane Adolfo Gross di anni 20, di Rapperswil. Egli aveva intrapreso domenica un’escursione sul Mürschenstock. Una colonna di soccorso è partita alla ricerca dello scomparso.
Piccola Pubblicità
Giovinotto 18enne cerca subito posto presso famiglia in Ticino. Signora Bahr, Ufficio Collocamento, Piazza Dante 8.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 7 ottobre 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.
